Cerca

Il dato

Sezze supera il 63% di raccolta differenziata

SPL e amministrazione comunale esprimono soddisfazione per un risultato frutto della collaborazione con i cittadini. Un passo decisivo verso una gestione dei rifiuti più moderna e sostenibile

Sezze supera il 63% di raccolta differenziata

La città di Sezze segna un importante traguardo nella gestione dei rifiuti: nel mese di giugno la raccolta differenziata ha raggiunto il 63,3%. Un risultato significativo che testimonia l’efficacia delle strategie attuate dalla Servizi Pubblici Locali Sezze (SPL) in collaborazione con l’amministrazione comunale e grazie al contributo attivo dei cittadini.

L’Amministratore Unico di SPL Sezze, Antonio Ottaviani, ha sottolineato l’importanza del dato, definendolo “molto più di un dato numerico”, ma la conferma concreta dell’impegno quotidiano sul territorio, della revisione dei processi gestionali e delle campagne informative che stanno dando frutti tangibili. “Questo successo è il frutto dell’impegno condiviso tra l’azienda e la comunità setina”, ha dichiarato.

Ottaviani ha rivolto un ringraziamento speciale ai cittadini di Sezze, protagonisti di questo progresso con comportamenti responsabili e partecipazione attiva alle iniziative proposte. “Ogni gesto quotidiano, ogni sacchetto separato correttamente e l’utilizzo ragionato dei mastelli dati in dotazione – ha aggiunto – contribuiscono a costruire un ambiente più sano, una città più vivibile e un futuro più sostenibile”.

Il risultato raggiunto rappresenta una svolta, ma non un punto di arrivo. SPL Sezze guarda avanti con nuovi obiettivi e consapevolezza dei margini di miglioramento. “Ci sono ancora criticità da superare – ha affermato Ottaviani – ma questi numeri ci danno la forza per continuare a migliorare, puntando su servizi sempre più efficienti e su un dialogo costante con la cittadinanza”.

Il piano strategico dell’azienda prevede investimenti in vari ambiti: potenziamento della logistica, innovazione nella tracciabilità dei rifiuti, formazione interna continua e campagne di sensibilizzazione rivolte a famiglie, scuole e attività commerciali. L’ambizione è quella di trasformare Sezze in un modello virtuoso a livello regionale.

“Lavoreremo ogni giorno – ha concluso Ottaviani – per rafforzare il senso di responsabilità ambientale, ottimizzare i processi e coinvolgere in modo sempre più capillare la popolazione. Intanto ci godiamo questo importante risultato, consapevoli che dal momento dell’insediamento di questa governance ad oggi abbiamo praticamente raddoppiato le percentuali di raccolta differenziata. E non è nostra intenzione fermarci”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione