La rassegna
25.07.2025 - 13:20
Si apre oggi la Sagra del Prosciutto di Bassiano. Ricchissimo il programma: alle 18.45 verrà inaugurata la mostra fotografica nell’ex Chiesa di Santa Maria e sempre qui, domani alle 18, è previsto il laboratorio di scultura di Maurizio Orsini ma prima, alle 17, la sfilata delle Majorette Butterfly. Domenica alle 21 proiezione del video “Bassiano bellezza ed eccellenza”, viaggio tra storia, tradizioni e sapori, a cura di Mattia Ercole. Quattro le visite guidate: sabato alle 16.30 Passeggiata nell’anno del Giubileo presso il Santuario del Santissimo Crocefisso, passando per la via Francigena) con degustazione di prodotti tipici; sempre sabato, dalle 17 alle 18, e domenica alle 11 nell’Azienda agricola “Valle Pepe” con degustazione di salumi e formaggi prodotti dalla stessa; e sabato alle 17.30 anche ai due prosciuttifici. Oltre alla caccia al tesoro “famiglie in gioco alla ricerca del prosciutto” in programma sabato alle 18,30, sono previsti giochi popolari per bambini e per adulti la “corza ’gli porci” e l’albero della cuccagna. Le altre degustazioni: stasera alla 18.30 i dolci dei Forni “La Mola” e Lambiasi, l’olio Achille del Ristorante “Semprevida”, i salumi e formaggi dell’Azienda agricola “Valle Pepe”, i vini della Cantina Montecorvino e gli oli e le olive dell’Agro Pontino a cura del Capol. In programma anche la dimostrazione della lavorazione del formaggio. Domenica alle 16.45 è prevista la degustazione itinerante del prosciutto per le vie del paese, mentre gli stand gastronomici apriranno il pomeriggio di tutti e tre giorni.
Dolce e sapido allo stesso tempo: è questo il caratteristico sapore del prosciutto “classico” di Bassiano. La parte dolce è quella del grasso, mentre la parte magra è quella sapida. Il suo sapore è equilibrato, armonico. Eccelle quando viene consumato con i fichi o con il melone, sia se accompagna la mozzarella di bufala o farcisce la pizza bianca.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione