Cerca

La storia

La cooperativa Herasmus adesso rischia lo sfratto

La struttura “La casa di Giovanna” assiste 16 persone con gravi disabilità. La consigliera Arnone chiede alla Regione Lazio di rispettare gli impegni presi e di evitare la chiusura del centro

La cooperativa Herasmus adesso rischia lo sfratto

Arriva lo sfratto della Regione per la cooperativa Herasmus dalla sede dell’ex Enaoli, nonostante il recente accreditamento per la struttura di assistenza per persone con disabilità psicofisica denominata «La casa di Giovanna», autorizzata il 18 aprile scorso.
La stessa coop è stata protagonista di una battaglia sui centri diurni qualche mese fa.

Per evitarne la chiusura, la consigliera comunale Imma Arnone ha scritto alle istituzioni regionali e locali chiedendo che venga rispettato l’impegno, assunto nel 2021 durante la presentazione del progetto del Policlinico del Golfo, di rendere compatibile la costruzione del nuovo ospedale con la permanenza della cooperativa. Herasmus, infatti, assiste in modo residenziale 16 persone con gravi disabilità, inclusi casi di autismo, ed è attualmente l’unica struttura di questo tipo nel Lazio meridionale.

Secondo Arnone, lo sgombero previsto entro 60 giorni è una misura burocratica che rischia di cancellare un’esperienza sanitaria fondamentale, già riconosciuta dalla Regione stessa tramite l’accreditamento. L’appello è quindi quello di rivedere la decisione per salvaguardare un presidio socio-sanitario pubblico di valore.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione