Riprendono le lezioni
26.09.2025 - 12:10
Emergenza subito rientrata alla scuola di Madonnelle in località Capocroce a Sonnino. Gli alunni del plesso intitolato alla Medaglia d’Oro al Valore Militare Vittorio Iacovacci potranno riprendere le lezioni regolarmente già da lunedì. A spiegare e ridefinire i fatti è stato lo stesso sindaco Gianni Carroccia: «In merito alla momentanea sospensione delle lezioni presso il plesso scolastico di Madonnelle, ritengo doveroso fare chiarezza per rassicurare le famiglie e riportare il dibattito entro i confini della realtà. A seguito dell’avvistamento di un topo, prontamente catturato grazie alle trappole posizionate dalla ditta specializzata che ha eseguito la derattizzazione, disinfestazione e sanificazione di tutti i plessi scolastici prima dell’inizio dell’anno scolastico 2025/2026, il Dirigente Scolastico – in piena autonomia e responsabilità – ha ritenuto opportuno sospendere temporaneamente le attività didattiche nel solo plesso interessato. Tale decisione è stata presa in via precauzionale, al solo fine di monitorare la situazione e verificare l’eventuale presenza di altri esemplari, mantenendo le trappole in sede per ulteriori 24/48 ore. Ci tengo però a sottolineare che le condizioni igienico-sanitarie della scuola sono pienamente nella norma. Ogni intervento è stato eseguito con prontezza, professionalità e trasparenza. Invito tutti a evitare inutili allarmismi e a non alimentare polemiche che non trovano alcun riscontro nei fatti, contribuendo solo a creare un’immagine distorta e dannosa della realtà».
Poi una stilettata politica: «Spiace constatare che, a fronte di un episodio isolato e gestito con serietà, un Consigliere Comunale abbia preferito alimentare polemiche sui social, diffondendo allarmismi del tutto ingiustificati, con il solo risultato di generare confusione tra le famiglie e danneggiare l’immagine della scuola e dell’intera comunità. Trovo grave e profondamente irresponsabile diffondere una comunicazione interna della scuola sui social e ai giornali. Un Consigliere Comunale dovrebbe conoscere a menadito le normative sulla privacy e sapere che, per pubblicare un documento interno di un’istituzione terza, bisogna essere autorizzati».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione