Cronaca
21.10.2025 - 19:50
Proseguono senza sosta i servizi di controllo straordinario del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro volti a prevenire e reprimere i reati connessi con il fenomeno della “movida”, nonché quelli legati all’uso di droga e alcool.
Il bilancio dell’attività, alla quale hanno preso parte i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma, è di un arresto per maltrattamenti in famiglia e due denunce, una per guida in stato di ebrezza e una per impiego di lavoratori a nero, oltre a quattro segnalazioni per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale e non terapeutico.
Più nel dettaglio, questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Valmontone hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Tivoli nei confronti di un operaio 53enne per maltrattamenti in famiglia commessi a dicembre 2023 nei confronti dell’ex convivente. L’uomo al termine delle formalità di rito è stato tradotto presso la casa circondariale di Velletri ove resterà a disposizione dell’A.G. di Tivoli.
I Carabinieri della Compagnia di Colleferro insieme ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma hanno eseguito un controllo presso un’attività di Via XXV Aprile il cui titolare, un 29enne di origine egiziana, è stato sanzionato per un importo di oltre 6.000 euro per l’impiego di un lavoratore straniero risultato irregolare con la conseguente sospensione immediata dell’attività.
Poco dopo, i Carabinieri della Stazione di Artena hanno denunciato un 52enne della provincia di Roma, sorpreso alla guida con un tasso alcolemico risultato il doppio di quello consentito. Per il 52enne è scattato il ritiro della patente e il fermo amministrativo del veicolo.
Successivamente, i Carabinieri di Gavignano hanno controllato un 25enne di Colleferro, già noto alle forze dell’ordine, alla guida di un’autovettura che da una successiva perquisizione è stato trovato in possesso di una dose di cocaina, dal peso di circa 1,5 grammi, sottoposta a sequestro. Per il 25enne è scattata la segnalazione in Prefettura e il ritiro immediato della patente di guida con affidamento del veicolo a persona idonea.
Poche ore più tardi, a Colleferro, nell’ambito dei controlli eseguiti nei luoghi maggiormente interessati dal fenomeno della c.d. “movida”, i Carabinieri delle Stazioni Gorga e di Gavignano e quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile di Colleferro hanno sottoposto a controllo tre giovani, un 18enne, un 19enne e un 22enne, in possesso di modiche quantità di hashish sottoposte a sequestro amministrativo. Anche per loro è scattata la segnalazione in Prefettura per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale e non terapeutico.
Nel corso del servizio straordinario di controllo del territorio sono state infine elevate sanzioni nei confronti di automobilisti per violazioni al codice della strada, in particolare per guida senza aver mai conseguito la patente, senza assicurazione e guida con patente ritirata, per un importo complessivo di oltre 6000 euro.
Il servizio svolto dai Carabinieri della Compagnia di Colleferro rientra in un più ampio dispositivo areale di prevenzione predisposto dal Comando Provinciale di Roma che mira a garantire maggiori standard di sicurezza nei luoghi di aggregazione giovanile.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione