Cerca

Le indagini lampo

Spari nella notte a Fondi, sequestrata pistola e proiettili: uomo destinatario di foglio di via

La Polizia di Stato, intervenuta dopo le segnalazioni di colpi d’arma da fuoco, ha sequestrato una pistola scacciacani, due bossoli e diversi proiettili. Nei guai un uomo di origini calabresi

Cittadini irregolari, controlli a tappeto della polizia a Terracina e Fondi

La Polizia di Stato, nell’ambito dei costanti servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati, nonché alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, ha svolto a Fondi una mirata attività di polizia che ha portato al sequestro di una pistola scacciacani, di due bossoli e di diversi proiettili, oltre che all’emissione di un foglio di via obbligatorio disposto dal Questore di Latina, dott. Fausto Vinci, nei confronti di un uomo di origini calabresi.

Il bilancio dell’attività svolta, nei pressi del centro storico di Fondi nella serata di mercoledì e protrattasi fino a notte fonda, è il risultato di un tempestivo intervento degli operatori della Polizia di Stato.

Intorno alle ore 20.30 sono giunte numerose chiamate al numero unico di emergenza 112 da parte di cittadini che avevano udito distintamente alcuni colpi di arma da fuoco.In pochi minuti gli operatori della Polizia di Stato hanno individuato un uomo che, secondo le prime indicazioni, sarebbe stato colui che aveva esploso i colpi, conducendolo poi presso il Commissariato di Fondi per ulteriori accertamenti.

Successivamente, anche con la collaborazione dei militari dell’Arma dei Carabinieri, sono stati effettuati ulteriori riscontri che hanno portato al rinvenimento di una pistola scacciacani priva del tappo rosso, di due bossoli e di numerosi proiettili, indicati dallo stesso uomo come riconducibili agli spari segnalati.

Sono stati eseguiti i rilievi tecnici urgenti, tra cui l’accertamento “stub”, sull’uomo che, secondo quanto emerso nell’immediatezza, risulterebbe essere l’autore del gesto.

Nel corso degli accertamenti è emerso inoltre che l’uomo, di origini calabresi, era fortemente indiziato di aver posto in essere atti persecutori nei confronti di una donna conosciuta di recente sui social. Per tale motivo è stato colpito da un foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno nel Comune di Fondi per i prossimi tre anni.

All’Autorità Giudiziaria spetterà ora la valutazione tecnico-giuridica dei fatti accertati, ricordando che per tutte le persone indagate vige la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna.

Sul fronte del contrasto al fenomeno dell’immigrazione clandestina e alle connesse forme di sfruttamento, la Polizia di Stato ha inoltre irrogato sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di seimila euro nella sola giornata di giovedì.

Prosegue anche l’attività di contrasto alle violazioni del Codice della Strada: nella settimana appena trascorsa sono stati eseguiti cinque sequestri amministrativi di veicoli privi di copertura assicurativa.

Per la prossima settimana è previsto un potenziamento dei servizi di controllo del territorio, con particolare attenzione alla prevenzione dei furti in abitazione, fenomeno che tende a intensificarsi nel periodo invernale.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione