Cerca

Dalla Regione

Rifiuti: dalla Regione Lazio 2,6 milioni assegnati a 25 comuni per la rimozione dei rifiuti pericolosi

Assessore Ghera: «Dalla Regione Lazio uno sforzo importante per dare impulso alle attività di rimozione dei rifiuti». Nell'elenco sei i Comuni pontini

Regione Lazio

La Regione Lazio ha assegnato 2,6 milioni di euro a 25 Comuni per la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti pericolosi abbandonati in siti dismessi, nell'ambito del bando promosso a luglio dalla Direzione Ciclo dei Rifiuti al quale avevano aderiti 39 Comuni del Lazio.

 

La graduatoria, stilata in base ai progetti presentati, ha assegnato i contributi per la rimozione di rifiuti combusti pericolosi, caratterizzati da alto potenziale inquinante e di degrado dell’area interessata. L'importo stanziato dalla Regione Lazio, inizialmente individuato in 500mila euro, è stato incrementato fino a 2,6 milioni di euro, in considerazione dell'importanza degli interventi relativi alla tutela del territorio.

 

«Il bando per la rimozione dei rifiuti inquinanti ha riscosso un importante successo e questo ci ha spinto ad aumentare le risorse a disposizione per consentire a 25 Comuni del Lazio di intervenire  per la tutela del territorio e dei cittadini. Con questa iniziativa confermiamo gli obiettivi della Giunta di rafforzare tutte le politiche volte al supporto per le attività di rimozione dei rifiuti pericolosi ed altamente inquinanti presenti nei nostri territori», dichiara l'Assessore al Ciclo Rifiuti, Fabrizio Ghera

ELENCO DEI COMUNI ASSEGNATARI:

Provincia di Roma: Pomezia, Guidonia Montecelio, Carpineto Romano, Monte Compatri, Subiaco, Sant'Angelo Romano, Ardea, Genzano Romano, Tivoli, Montorio Romano, Mandela

Provincia di Latina: Priverno, Itri, Pontinia, Aprilia, Formia, San Felice Circeo

Provincia di Frosinone: Sora, Campoli Appennino, Picinisco, Piglio, Vico nel Lazio

Provincia di Viterbo: Canino

Provincia di Rieti: Borgorose e Cantalice

 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione