Cerca

Domenica

“Amore senza lividi”: una camminata per dire no alla violenza sulle donne

Si svolgerà questa mattina, alle ore 9, nel suggestivo scenario del lungomare di Latina, l’iniziativa organizzata dalle associazioni Il Girasole, Movimento Benessere, ETS e dal Centro Libertas

Lungomare, arriva la zona 30 da Rio Martino a Valmontorio

Si svolgerà questa mattina, alle ore 9, nel suggestivo scenario del lungomare di Latina, l’iniziativa “Amore senza lividi”, organizzata dalle associazioni Il Girasole, Movimento Benessere, ETS e dal Centro Libertas. Un evento semplice ma dal forte valore simbolico e sociale, pensato per sensibilizzare la comunità sul tema del contrasto alla violenza sulle donne, un fenomeno purtroppo ancora drammaticamente attuale.

Il punto di ritrovo sarà il parcheggio di Foceverde, da cui prenderà il via una camminata libera aperta a tutti. Il percorso, misto tra spiaggia e pista ciclabile, potrà essere affrontato sia in modalità di camminata sportiva sia in Nordic Walking, grazie alla presenza di operatori qualificati che accompagneranno i partecipanti lungo il tragitto.

Per aderire non è necessario alcun requisito particolare: basta la voglia di esserci, di camminare insieme e di lanciare un messaggio forte e condiviso. La partecipazione è a contributo libero, e ogni persona è invitata a indossare qualcosa di rosso, colore simbolo della lotta alla violenza di genere e segno di solidarietà verso le vittime.

Un ulteriore elemento di valore dell’iniziativa è la sua finalità solidale. Metà del ricavato verrà infatti destinato allo sportello “Donna in rete”, servizio di ascolto e supporto che fa riferimento alla Curia vescovile e opera all’interno del consultorio diocesano “Crescere Insieme” di Latina. Un sostegno concreto a una realtà che ogni giorno offre aiuto, orientamento e accompagnamento a donne che vivono situazioni di difficoltà o di abuso.

“Amore senza lividi” vuole essere non solo un momento di sport e benessere, ma soprattutto un’occasione per ribadire, attraverso un gesto collettivo, l’importanza di creare una cultura del rispetto e della non violenza. Una camminata che “fa rumore” proprio perché unisce voci diverse in un unico passo: quello verso una società più consapevole e più giusta.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione