Il fatto
18.11.2025 - 08:30
Il padrone è ancora sotto shock. E’ stato lui a ritrovare, la mattina presto di venerdì scorso, il suo cane di razza labrador ucciso con una fucilata sull’asfalto del ponte sul fiume Selicella della Migliara 49 sinistra, nel territorio di Pontinia. La notizia si è diffusa soltanto nelle ultime ore, vale a dire dopo la denuncia contro ignoti sporta dall’uomo ai carabinieri e l’intervento delle Guardie Zoofile di Latina e dell’Associazione Difesa Diritti Animali. L’animale, steso in una pozza di sangue, è stato colpito da una rosa di 24 pallini di grosso calibro che non gli hanno lasciato scampo.
La detonazione, udita distintamente da un residente della zona, si è registrata intorno alle 3 della note tra giovedì e venerdì. «Tutto lascia pensare a un automobilista in transito che potrebbe aver sparato dall’interno della vettura ma che potrebbe essere anche sceso dal veicolo per mirare meglio - hanno dichiarato dall’A.D.D.A. - Un gesto ignobile di cui non si riesce a capire il movente. Cosa può aver spinto una persona ad uccidere senza alcuna pietà un animale indifeso che non poteva aver dato alcun fastidio, visto che si trovava in una zona di aperta campagna».
L’Associazione per la difesa e i diritti degli animali, oltre a considerare l’uccisione del cane un fatto gravissimo e condannabile penalmente (art. 544-ter del codice penale), trova altrettanto inquietante che una persona vagasse nella notte con un’arma carica e in una giornata in cui la caccia era vietata. Le Guardie Zoofile di Latina, dal canto loro, hanno rivolto un appello alla cittadinanza: «Chiediamo a tutti di adoperarsi affinché questa persona, che rappresenta un pericolo non solo per gli animali ma anche per gli esseri umani, venga assicurata alla giustizia.
Chi sa qualcosa non sia omertoso e la segnali alle autorità di polizia o a noi direttamente. Le segnalazioni potete farle pervenire via mail a guardiezoofile.latina@gmail.com, oppure telefonando al 3357275091. Manterremo il vostro anonimato. Confidiamo nella vostra collaborazione e nel vostro senso civico». E nel caso venisse individuato il responsabile, l’A.D.D.A. fornirà assistenza legale gratuita al proprietario del cane.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione