Cronaca
22.11.2025 - 16:00
Un servizio straordinario di controllo del territorio, articolato tra verifiche amministrative, attività antidroga e accertamenti in materia di immigrazione, ha coinvolto nei giorni scorsi varie zone di Fondi. L’operazione, predisposta dalla Questura e condotta dagli agenti del Commissariato di P.S. di Fondi, ha portato a numerose identificazioni, sequestri e alla scoperta di irregolarità in più esercizi commerciali e abitazioni private.
Nel corso del dispositivo sono state identificate complessivamente 106 persone, di cui 84 straniere. Due di queste sono risultate irregolari sul territorio nazionale, mentre 18 soggetti presentavano precedenti o pregiudizi di polizia. Gli agenti hanno inoltre controllato 19 autovetture.
Durante un accertamento presso un esercizio alimentare etnico situato nel centro cittadino, sono emerse irregolarità amministrative tali da motivare una proposta di sospensione dell’attività. Gli atti sono stati trasmessi al Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL competente per i successivi riscontri.
Un altro controllo, effettuato in un bar del centro, ha invece portato al sequestro di 8,25 grammi di cocaina suddivisi in dieci dosi, rinvenuti a carico di ignoti. Nello stesso locale gli agenti hanno rilevato la mancanza della documentazione relativa alla licenza: il titolare è stato quindi invitato a presentarla entro breve tempo, per evitare l’avvio di un procedimento sanzionatorio.
Nel corso del servizio, la Polizia ha inoltre effettuato un intervento in un’abitazione privata dove sono state rintracciate due cittadine straniere irregolari, una delle quali sorpresa a esercitare attività di meretricio. All’interno dell’alloggio sono stati trovati materiali riferibili alla stessa attività. Le due donne sono state accompagnate in Commissariato per l’identificazione e fotosegnalazione, manifestando l’intenzione di presentare richiesta di protezione internazionale. Sono in corso ulteriori accertamenti per individuare il locatore dell’immobile, già segnalato in precedenti controlli analoghi.
L’operazione rientra nel più ampio piano di prevenzione e sicurezza attivato dalla Questura e, secondo quanto riferito, verrà ripetuta nei prossimi giorni con nuovi servizi mirati a contrastare ogni forma di illegalità sul territorio.
Edizione digitale
I più recenti