Il caso
25.11.2025 - 17:29
Cercasi loculi all’interno del cimitero di Ponza. Un problema che si è presentato per il fatto che mancano loculi liberi non in concessione al cimitero isolano e di conseguenza l’Amministrazione municipale si è vista costretta ad adottare delle soluzioni.
Infatti è prevista l’estumulazione per concedere spazio alle nuove salme che attendono sepoltura.
Con l’apposita ordinanza firmata dal sindaco Francesco Ambrosino, l’Amministrazione comunale ha preso atto che già dall’anno 2001 veniva dichiarata la decadenza della concessione cimiteriale afferente una cappella posta nel quadrante C. Non avendo, gli aventi diritto, ancora destinato, ben oltre i termini dovuti, i resti mortali a sepoltura differente, come previsto dal regolamento del Comune di Ponza, l’organo amministrativo locale ha disposto la liberazione dello spazio della concessione scaduta.
Il provvedimento ne ha permesso il riutilizzo per la tumulazione di un primo feretro contenente una salma in attesa di sepoltura i cui resti verranno raccolti in contenitori idonei (cassettine ossario o sacchi) e temporaneamente disposti nella camera mortuaria, in attesa della loro successiva collocazione secondo le disposizioni normative o le indicazioni degli aventi diritto, qualora questi ultimi dovessero presentarsi.
Purtroppo, come per numerosi altri cimiteri, anche quello dell’isola è saturo, nonostante la non elevata densità demografica comunale che si registra a Ponza. Succede anche che molte salme non vengano rimosse alla scadenza della concessione comunale anche perché il nucleo familiare non vive più sull’isola e gli aventi diritto, anche residenti all’estero, non hanno la possibilità di curare la relativa pratica di prosecuzione della concessione o dell’estumulazione del caro estinto.
Con l’estumulazione per scadenza dei termini, si compie l’ennesimo passo in avanti nell’adeguamento del cimitero dell’isola pontina alle esigenze che quotidianamente si presentano al fine di migliorare il servizio che ha appena visto l’attivazione di corrimano e di altri accorgimenti preziosi per rendere più efficiente la sicurezza di chi vi si reca per fare visita alle tombe di parenti o amici.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione