Giudiziaria
26.11.2025 - 17:20
La Sezione Penale 6 della Cassazione ha annullato l’ordinanza di sequestro ai danni dell’ex Custode del Cimitero di Sezze ed emessa ai suoi danni dal Tribunale di Latina lo scorso 18 febbraio in seguito agli sviluppi del processo scaturito dall’inchiesta Omnia 2 del 2021. La Corte di Cassazione, ha rinviato di nuovo al Tribunale di Latina la decisione sul sequestro da 23mila euro. Il Tribunale ha confermato l’ordinanza con cui il gip di Latina ha convertito il sequestro probatorio della somma di 23.050 euro in sequestro preventivo finalizzato alla confisca nei confronti del 69enne setino, rinviato a giudizio per i reati di concussione, induzione indebita a dare o promettere denaro o altra pubblica utilità e corruzione. Secondo il Tribunale, la somma sequestrata sarebbe derivante dall’attività illecita che Fausto Castaldi, custode del cimitero, avrebbe commesso. La difesa di Castaldi ha fatto leva su tre motivi ma di questi solo uno è stato ritenuto fondato ovvero la violazione di legge e vizio di motivazione. Il Tribunale ha ritenuto sussistente il requisito del periculum sulla base del presupposto che, intervenuto il sequestro, il ricorrente in modo “certo” disperderebbe la somma oggetto del provvedimento cautelare se la stessa gli fosse restituita “essendo evidente che Castaldi non, continuerebbe a tenerla in casa in attesa di una futura confisca, consapevole che sia le forze dell’ordine che l’autorità giudiziaria conoscono questa sua illecita detenzione”. Secondo il Tribunale, cioè, il sequestro conterrebbe in sé l’impossibilità futura di restituzione del bene e il rischio di dispersione perché, una volta sequestrato, il bene, se restituito sarebbe certamente disperso dal titolare. Ma si tratta di una motivazione non condivisibile. Gli altri motivi sono stati ritenuti invece inammissibili perché infondati. Il processo inizierà il 12 febbraio 2026, una data in cui ci saranno già delle prescrizioni all’orizzonte in uno scenario in cui ci sono già state tre condanne con giudizio abbreviato.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione