Cerca

Il fatto

Latina e Sabaudia, accordo con la Regione: salvo il progetto contro l'erosione costiera

Incontro cruciale tra la Regione Lazio, il Comune di Latina e il Comune di Sabaudia, al fine di consolidare le progettualità per la salvaguardia della costa

Latina e Sabaudia: accordo con la Regione per la salvaguardia della costa

Un incontro decisivo si è svolto oggi tra la Regione Lazio, il Comune di Latina e il Comune di Sabaudia per definire le strategie di protezione e manutenzione del litorale che collega le due città. Presenti per il Comune di Latina gli assessori all’Ambiente, Franco Addonizio, e alla Marina, Gianluca Di Cocco. La riunione ha fatto seguito a quella di ieri, alla quale ha partecipato anche l'Ente Parco, sottolineando l'importanza di un approccio condiviso per affrontare le problematiche ambientali della costa.

Una strategia integrata per contrastare l’erosione costiera

Durante l’incontro, l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio ha evidenziato come il progetto di salvaguardia della costa del capoluogo debba essere parte di un piano più ampio che la Regione sta elaborando per la protezione del litorale. "Questa iniziativa rappresenta un’opportunità strategica non solo per la città di Latina, ma per l'intero litorale, compresi i comuni limitrofi e le aree di competenza dell'Ente Parco", ha dichiarato Addonizio. Il piano regionale prevede interventi coordinati per garantire un uso sostenibile delle risorse naturali e tutelare il patrimonio costiero.

L'assessore ha sottolineato la necessità di un’azione congiunta tra le istituzioni: "La Regione ha espresso la necessità di evitare interventi autonomi da parte dei comuni, che rischierebbero di generare azioni frammentarie e meno efficaci. La concertazione è fondamentale per il successo di qualsiasi iniziativa volta a mettere in sicurezza la costa". In questo contesto, il progetto di protezione della costa, precedentemente bloccato per problematiche legate alla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), sarà integrato nel piano regionale, garantendo una gestione armoniosa e coordinata degli interventi.

Ripascimento e manutenzione per la tutela del litorale

Tra le misure più concrete discusse nell’incontro, spicca l’impegno della Regione Lazio a fornire 34mila metri cubi di sabbia ogni anno per i prossimi tre anni, un intervento mirato al ripascimento sottoflutto delle spiagge. Questo intervento rappresenta un passo significativo verso una soluzione duratura per la protezione della costa.

L’assessore alla Marina, Gianluca Di Cocco, ha ribadito i vantaggi di un coordinamento a livello regionale: "La gestione del progetto a livello regionale non solo ottimizzerebbe le risorse economiche e tecniche disponibili, ma eviterebbe anche duplicazioni di interventi, massimizzando i benefici per l'intero territorio costiero". Secondo Di Cocco, la Regione ha la capacità di programmare su lungo termine, garantendo un’efficace difesa del litorale attraverso un piano strategico integrato.

Un lavoro congiunto per la salvaguardia del patrimonio naturale

Il confronto con la Regione e l’Ente Parco ha portato anche a rassicurazioni sugli interventi futuri di manutenzione, che includeranno ripascimenti morbidi sottoflutto per evitare impatti ambientali negativi. Grazie a questa intesa, è stato dato il nulla osta per l’intervento a Foce Verde, considerato un passaggio fondamentale per la tutela della costa.

"Auspichiamo che questo incontro segni l’inizio di una nuova era nella gestione delle nostre coste, attraverso un coordinamento efficace e una visione condivisa delle sfide future", ha concluso Di Cocco. "La salvaguardia del nostro litorale richiede l’impegno di tutti noi, nella consapevolezza che solo un lavoro congiunto potrà garantire un futuro sostenibile per le generazioni a venire".

Con questo accordo, la Regione Lazio, il Comune di Latina e il Comune di Sabaudia pongono le basi per una gestione più efficace e sostenibile del litorale, con l’obiettivo di preservare il territorio e garantire la sicurezza delle coste per i prossimi anni.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione