Cerca

L'evento

Viaggio tra storia, natura e biodiversità: tornano le Giornate Fai di Primavera

Sabato e domenica l'evento giunto alla 33esima edizione

Viaggio tra storia, natura e biodiversità: tornano le Giornate Fai di Primavera

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano le Giornate FAI di Primavera, giunte alla 33ª edizione, il grande evento nazionale dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. L'evento, organizzato dal Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano Ets, vedrà l'apertura straordinaria di 750 luoghi in 400 città, grazie all’impegno di oltre 350 Delegazioni e Gruppi Fai attivi in tutto il Paese. Tra le aperture più attese di questa edizione, spicca l'iniziativa della Delegazione di Latina, che prosegue il percorso dedicato alle vie dell'Acqua nel territorio pontino. In provincia di Latina sarà possibile visitare il Borgo e l’Orto Botanico di Fogliano, un luogo immerso nella natura e caratterizzato da una ricca biodiversità. Il lago di Fogliano, situato nel Parco Nazionale del Circeo, è un’area di straordinario interesse naturalistico, rifugio di specie come il Martin Pescatore, la Ghiandaia e la Garzetta. La visita permetterà di scoprire la storia del sito, legata alla famiglia Caetani, che qui promosse un modello di sviluppo avanguardistico e sostenibile. Altra apertura di rilievo sarà il Ponte di Passo Genovese, a Borgo Sabotino, proclamato Luogo del Cuore Fai. Il ponte, risalente alla bonifica settecentesca di papa Paolo VI, rappresenta un’importante testimonianza della storia della pianura pontina. La Delegazione di Latina ha espresso orgoglio per il contributo che le Giornate FAI offrono al territorio, grazie alla collaborazione con il Parco Nazionale del Circeo, il Reparto Carabinieri della Biodiversità e il Comune di Latina. Speciale la partecipazione degli “apprendisti ciceroni”, studenti degli istituti superiori della provincia: Liceo E.Majorana, Liceo A. Manzoni, Istituto V. Veneto, Liceo M. Ramadù di Cisterna ed il Liceo Antonio Meucci di Aprilia. Le visite saranno disponibili dalle 10 alle 13 e dalle 14:30 alle 18 (ultimo ingresso alle 17).  Si rinnova la collaborazione tra Rai e Fai, dal 17 al 23 marzo ci sarà un palinsesto dedicato su radio, TV e RaiPlay.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione