Politica
25.03.2025 - 21:30
Cambio ai vertici del gruppo consiliare di Forza Italia a Latina. Sarà Giuseppe Coriddi il nuovo capogruppo in Consiglio comunale, subentrando a Mauro Anzalone, che a sua volta si prepara a guidare la Commissione Pubblica Istruzione, un ambito strategico per la città.
L’annuncio arriva dai vertici locali del partito, con un duplice ringraziamento: a Coriddi, per il lavoro fin qui svolto proprio alla guida della commissione istruzione, e ad Anzalone per l’impegno da capogruppo in questi anni. «Proporremo Anzalone per guidare questa importante commissione – spiegano – certi che, grazie alla sua esperienza, professionalità e conoscenza delle materie trattate, saprà fare la differenza, portando avanti i progetti già avviati e introducendo nuove proposte a beneficio di ragazzi e cittadini».
A sottolineare il valore del lavoro svolto finora è anche il commissario comunale di Forza Italia, Stefano Cardillo, insieme al consigliere Fausto Furlanetto: «Ringraziamo Mauro Anzalone per l’eccellente lavoro svolto in questi mesi in qualità di capogruppo. La sua tenacia e il suo impegno quotidiano sono stati il motore di molte delle scelte compiute da Forza Italia, all’interno della maggioranza di centrodestra. Il nostro obiettivo resta quello di essere presenti sul territorio, ascoltare i cittadini e rappresentare le loro istanze all’interno del Consiglio comunale».
Parole di gratitudine e determinazione anche da parte del neo capogruppo Giuseppe Coriddi: «Ringrazio i miei colleghi e il partito per la fiducia. Siamo una squadra, abbiamo lavorato ogni giorno come tale e continueremo a farlo con la massima determinazione. Il mio impegno sarà totale per rispondere alle criticità e dare risposte concrete a tutti i cittadini. La persona singola può raggiungere obiettivi, ma è solo una squadra compatta che può costruire il futuro».
Dal canto suo, Mauro Anzalone spiega le ragioni del passaggio di testimone: «Ho deciso di lasciare il ruolo di capogruppo per impegni sopraggiunti, ma anche perché ritengo più funzionale alla città il mio contributo nella commissione istruzione, vista la mia professione di docente. Ringrazio il partito per la possibilità che mi è stata data: continuerò a lavorare per migliorare la scuola e dare risposte ai bisogni educativi della nostra comunità».
Con questo avvicendamento, Forza Italia conferma la volontà di rinnovarsi nel segno della coesione e della progettualità, con uno sguardo attento ai bisogni del territorio e delle nuove generazioni.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione