Spettacoli
30.07.2025 - 22:34
Un’altra call a tutti gli amanti del Sottoscala9 dopo l’annuncio del progetto collettivo di rilancio messo in campo da cinque gruppi di volontari per salvare dalla chiusura lo storico circolo ARCI di Latina, in via Isonzo. “Diamoci Sotto” è ancora valido, si tratta - lo ricordiamo - dell’esortazione che identifica il crowdfunding attivo su GoFundMe ( https://www.gofundme.com/f/diamoci-sotto-sosteniamo-il-sottoscala9-di-latina); come è valido ancora il sostegno che tantissimi artisti hanno deciso di dare, a partire dal pianista e compositore Patrizio Fariselli che tra i primi si è esibito circa un mese fa.
L’affetto e la solidarietà ricevuti rappresentano molto per lo staff del Sottoscala9 che annuncia per sabato 2 agosto la serata “Contenuti Speciali per Sempre”. Sarà una vera festa, a partire dalle ore 18, aperta da più set di artisti di Latina e da ogni angolo della scena indipendente, più un gran finale con la cantante pugliese Rossana De Pace.
“‘Contenuti Speciali per Sempre’ vuole essere un piccolo grande festival sotto le stelle, tra palchi dove si alterneranno gli artisti in versione acustica e non”, ci dicono al Sottoscala9.
Classe ‘96, Rossana De Pace non è nuova al pubblico: a giugno 2024 ha aperto infatti i concerti dei Negramaro negli stadi di Napoli e Milano. La sua voce mette le radici nel Mediterraneo - ricorda il Sottoscala9 -, la sua musica nel pop d’autore.
Tra gli ospiti della serata troveremo poi la band “Le Cose Importanti”, Fremir (all’anagrafe Francesca Salzano) con un’ondata bella di sonorità indie folk; sono attesi Mascia Timpone, in arte MasciaTi, il progetto elettropop La Noce, il trio William Inda, Maurizio Vizzino e Marco Fino, Simone Sabatino, Simone Cacace, Catera, Brida, Alfiero, Eucalipso, Jessica Paciolla, Respighi, Luca Maddaloni, Andrea Toson, Kimo Lounge Bar, Bombi, Alix, Jude.
“Contenuti Speciali” è un format ideato nel 2017 da Massimo, Simone, Giovanni e Gabriele, tre cantautori decisi a creare un ponte tra la canzone d’autore a Latina e quella nazionale.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione