Cerca

Lo spettacolo

Pablo Trincia debutta a Latina

Il 13 dicembre la data zero al D'Annunzio di "L'Uomo Sbagliato", una produzione Ventidieci e Stefano Francioni

Pablo Trincia debutta a Latina

Vincenzo Berti è soddisfatto. Con il suo socio Gianluca Bonanno ha messo a segno davvero un bel colpo, che ha il nome del numero uno in tema di podcast, Pablo Trincia, per la prima volta in teatro con la produzione firmata Ventidieci e Stefano Francioni. «Il titolo dello spettacolo è ‘L’uomo sbagliato’. Racconta una storia di cronaca accaduta in Puglia negli anni Novanta. Pablo ha già iniziato a scrivere il testo - ci dice Berti -, e a breve ci saranno delle riprese nella provincia di Taranto. Il debutto dello spettacolo è previsto al Teatro D’Annunzio di Latina. Lo considero un fatto importante. La Ventidieci da sempre sogna di organizzare le tappe ‘zero’ qui nel capoluogo. Latina non ha un teatro in grado di ospitare artisti con capienza di vendita notevole, in questo modo invece il problema è risolto, e potremmo portare anche personaggi che riempiono da soli tre date a Bologna, a Milano, a Roma. Noi da qualche tempo stiamo utilizzando in questa direzione i luoghi bellissimi della provincia pontina. Per il secondo anno organizziamo qui la data zero di Carolina Benvenga, che è la numero uno dei family show in Italia, soprattutto nella fascia Kids. Abbiamo preso come punto di riferimento il territorio, e siamo contenti di fare arrivare al D’Annunzio per la Stagione ormai alle porte, artisti di livello culturale alto. Siamo solo all’inizio, ripeto. Come è noto la Ventidieci ha all’attivo molte produzioni in esclusiva italiana, ad esempio Vincenzo Salemme con ‘Ogni promessa è debito’ (oggi all’Auditorium Parco della Musica di Roma, ndr), o Francesco Cicchella. Tornando a Latina, la nostra visione è dunque quella di una città sede naturale delle date zero, con un rapporto diretto e in qualche modo unico con gli artisti».

Il tour teatrale dei record, come molti lo hanno già definito, vedrà Pablo Trincia - primo giornalista a portare in Italia nel 2017 il podcast seriale - allestire il suo spettacolo. La messa in scena è in cartellone per la sera del 13 dicembre. “L’Uomo sbagliato - Un’inchiesta dal vivo”, che Trincia firma con Debora Campanella e con il contributo di Martina Cataldo, è incentrato su un caso di malagiustizia che ha distrutto la vita di diverse persone, la storia un killer tunisino che nel 2006 confessa dal carcere quattordici omicidi di donne anziane nel sud Italia.

È una rivelazione choc e non senza conseguenze, considerati i tanti processi su quegli stessi delitti che si erano conclusi con un verdetto di colpevolezza nei riguardi di persone probabilmente innocenti. Scrive Pablo Trincia: “È una vicenda piena di errori investigativi che hanno avuto conseguenze pesantissime su intere famiglie già indebolite dalla povertà e dall’indigenza. L’idea è quella di trascinare il pubblico dentro alla storia, di fargli vivere un viaggio attraverso le ombre della malagiustizia italiana, per uscire dal teatro con la testa piena di domande e il cuore colmo di indignazione. Era da tempo che sognavo di raccontare una storia nei teatri del nostro Paese, ora finalmente ho l’opportunità di farlo. Adoro il palco, l’attesa, l’energia, l’idea di stare in mezzo alle persone, sentirle respirare mentre ascoltano una storia che brucia. Il teatro segna per me l’inizio di un nuovo percorso professionale e di una nuova fase della mia vita”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione