Si è tenuto a Norma, nel pomeriggio di domenica 2 aprile, il primo incontro tra l’Amministrazione Tessitori e la cittadinanza.
L'incontro, molto sentito tra i concittadini di Norma, ha visto la partecipazione attenta di molti interessati a conoscere lo stato del lavoro dell'amministrazione.
Nell'incontro si sono succeduti gli interventi del Sindaco Gianfranco Tessitori, dell'Assessore al Bilancio Elisa Guarnacci, dell'Assessore ai Lavori Pubblici Alfonso Cappelletti e dell'Assessore Elisa Ricci per le Pari Opportunità.
Sono stati trattati vari temi tra cui, in particolare, la valutazione dei piani di rientro per l'indebitamento dell'Ente, causato dalla precedente amministrazione Mancini, partendo dalle spese fuori controllo, come ad esempio quelle relative alle utenze telefoniche, per altro rimaste insolute, alle utenze di Acqualatina, che hanno prodotto una esposizione debitoria dell'Ente per quasi 200.000,00 Euro, a quelle del gas e dell’energia elettrica, tanto per citarne qualcuna.
Il Sindaco, in una parte del suo intervento ha esposto alla cittadinanza come ha attuato, già dai primi giorni, le modalità di controllo della spesa corrente, chiaramente, in un ottica di redistribuzione e di razionalizzazione dei costi.
Tra gli altri argomenti che hanno coinvolto l'attenzione dell'assemblea sono stati evidenziati quelli relativi alla mancata rendicontazione, da parte della precedente amministrazione Mancini, riguardante i finanziamenti ottenuti in passato per interventi mai, o parzialmente, realizzati ( iniziando dal sistema di videosorveglianza “sono stati persi fondi regionali pari a 50.000,00 Euro”, alla “Scuola del Gusto “sono stati persi fondi regionali pari a più di 740.000,00 Euro””, il fantasioso e demenziale progetto di fattibilità per la costruzione di una CABINOVIA sul sito archeologico dell’Antica Norba “ anche qui sono stati persi fondi Provinciali pari a 50.000,00 Euro”), passando poi alle spese per il contenzioso, molto ampio per un comune con una popolazione inferiore a 5 mila abitanti.
Il Sindaco ha sottolineato che l’incontro con la cittadinanza è stato un importantissimo STEP, dopo più dieci mesi governo, ed un’innovativa forma di comunicazione con i cittadini e sarà un viatico utile per spiegare e far conoscere alla gente lo stato delle cose nei vari ambiti, per tutto il mandato amministrativo.
Sono state illustrate, inoltre, le problematiche e le criticità trovate per poi passare alle soluzioni, tracciando quindi le linee programmatiche.
Abbiamo presentato ai cittadini di Norma il bilancio di questi mesi, che sono stati per noi entusiasmanti e faticosi.
L’intera amministrazione ha voluto mettere a disposizione del paese tempo e competenze per rispondere alle richieste ed alle necessità dei cittadini, illustrando quanto ottenuto dall’inizio del mandato con dedizione, sacrifici e sudore.
Sapevamo prima del nostro insediamento che la situazione non era delle migliori, ma la squadra ha e sta cercando di sollevare le sorti dell’ente e di stabilire il necessario equilibrio per governare serenamente, dando risposte positive alla città.

Colgo l’opportunità per chiarire ai cittadini di Norma che la nostra MAGGIORANZA è coesa e notevolmente determinata a portare avanti il nostro programma.
Abbiamo ribadito che le porte del nostro comune sono aperte per ascoltare, capire i bisogni dei cittadini, accogliere le loro richieste ed accettare consigli  al fine di renderli partecipi alla vita politico-amministrativa del paese.

L'Assessore al bilancio ha evidenziato come “finalmente l’Ente comunale ha un bilancio veritiero, dove sono confluite tutte le attività programmatiche e gli obiettivi dell'amministrazione, un bilancio volto al risanamento dei debiti dell'Ente, con una propensione al futuro con il progetto del fare”.
Nel bilancio appena approvato, per ciò che concerne i servizi sociali, abbiamo aumentato la spesa di oltre 30.000,00 euro.

Si è parlato, anche, di tutte le iniziative adottate dalla nostra 'amministrazione ed in particolare della pulizia, con impatto a costo zero per i cittadini contribuenti, per il centro storico del paese, che ha trovato nuovo lustro, della ripresa dei lavori per il completamento del plesso scolastico, fermo da più di tre anni, della riapertura della Chiesa Nuova, chiusa da moltissimi anni, ed, infine, del mercato settimanale che ha ri-trovato la propria sede nel centro del paese.

Con grande plauso dei cittadini è stata accolta l'iniziativa dell'amministrazione, che a breve replicherà con un nuovo incontro con la cittadinanza.

Il Sindaco Gianfranco Tessitori