Cerca

Il fatto

Interrogazione da parte della minoranza per piazza Spiritiera

Due progetti identici per dimensioni, geometria e spazi, con un aumento di poco meno del 100% a distanza di circa un anno di distanza

Interrogazione da parte della minoranza per piazza Spiritiera

Due progetti identici per dimensioni, geometria e spazi, con un aumento di poco meno del 100% a distanza di circa un anno di distanza. E’ questo il contenuto di una interrogazione presentata al sindaco e al presidente del Consiglio l’Amministrazione comunale di Minturno da parte dei sei consiglieri di minoranza Pino D’Amici, Francesco Larocca, Massimo Moni, Nicolò Graziano, Barbara Sardelli e Mino Bembo, riguardante il nuovo progetto di piazza Spiritiera, recentemente approvato dall’Amministrazione comunale. Una questione che ha destato delle perplessità ai componenti della minoranza, i quali hanno chiesto delucidazioni in merito. "Nel 2024 - affermano i sei consiglieri succitati- il progetto prevedeva un costo complessivo di 340mila euro, mentre nel 2025 la cifra è salita a 677mila euro: un aumento di oltre 337mila euro, pari a +99,24%. E i lavori, ad oggi, non sono nemmeno iniziati. Chiediamo, dunque, come si sia riusciti a passare da un progetto di 340mila euro a uno da oltre 670mila, senza modifiche sostanziali evidenti. Per questo motivo, abbiamo deciso di portare la questione all’attenzione del Consiglio comunale, nell’ambito dell’interrogazione presentata, al fine di ottenere spiegazioni chiare e trasparenti sull’intero iter progettuale.> Gli esponenti dei quattro gruppi di minoranza aggiungono che il progetto del 2025, dal valore di 677.207,32 euro, risulta collegato al bando regionale per l’ampliamento dei parcheggi urbani della Regione Lazio. Tuttavia, il risultato concreto appare piuttosto modesto: l’intervento consentirà infatti la creazione di solo 17 nuovi posti auto rispetto alla situazione attuale. <Riteniamo- hanno proseguito- che un simile incremento non possa essere considerato una risposta adeguata alle reali esigenze della città. Da parte nostra, abbiamo più volte proposto di dare priorità all’ampliamento dei parcheggi della stazione ferroviaria e/o del centro storico di Minturno, aree che presentano una cronica carenza di posti auto e che da anni sono considerate prioritarie sia dagli strumenti di pianificazione sia dallo stesso programma elettorale della maggioranza. Ma, del resto, ancora una volta, constatiamo che le promesse non trovano riscontro nelle scelte concrete. Sia chiaro, siamo i primi ad essere favorevoli alla realizzazione di opere pubbliche, ma crediamo fermamente che i soldi dei cittadini debbano essere spesi con criterio, senza sprechi e una visione complessiva delle esigenze del territorio".

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione