Nonostante lâoccupazione dellâaula consiliare, da parte di quattro consiglieri comunali dâopposizione, sia terminata, le battaglie politiche della minoranza continueranno ad andare avanti. Infatti, nellâannunciare la fine della protesta estrema in sala âCentiniâ, Claudio DellâUomo, Fabrizio Tomei, Genesio DâAngeli e Lorenza Alessandrini hanno annunciato di voler esporre quanto da loro rilevato in città sia al Prefetto di Roma, col quale parleranno nei primi giorni del nuovo anno, sia allâAnac di Raffaele Cantone.
Ovviamente, anche sul territorio proseguiranno le varie battaglie politiche, anche se - hanno rilevato i quattro ex occupanti - «non câè aria di confronto con la maggioranza: in questi nove giorni di occupazione - hanno riferito, a più riprese, nella conferenza di martedì sera - nessuno dei Cinque Stelle si è fatto vedere, salvo che per le âpasserelleâ in occasione degli eventi».
Tra i più critici verso la maggioranza câè DellâUomo: «Le periferie sono un problema serio, non solo per lâAnagrafe chiusa a Tre Cancelli, per la cui riapertura continueremo a lottare - ha dichiarato - In questi giorni di occupazione tanti abitanti del centro e delle zone esterne si sono sfogati con noi, sostenendo di non riuscire a parlare con lâamministrazione».
Poi una stilettata sullâex Parcheggione: «Il Comune ha accettato la riconsegna dellâarea senza intimare il ripristino dello stato dei luoghi (anche se, va evidenziato, lâordinanza di ripristino era stata firmata in epoca commissariale Moscarella e sembrerebbe sia stata impugnata innanzi al Tar dalla Parkroi insieme ad altri provvedimenti, ndr) e, in più, concede alla Parkroi altri 30mila euro per comprare la recinzione. Abbiamo fatto una stima - ha concluso DellâUomo - circa i costi da sostenere per ricoprire la âbucaâ: potrebbe volerci quasi un milione di euro».