26.08.2022 - 00:19
Il gioco è una delle attività di intrattenimento più redditizie al mondo e conta milioni di appassionati. Sono tantissime le persone che affollano i casinò fisici per divertirsi qualche ora, così come sono molte quelle che si affidano ai casinò online. Le piattaforme di gioco sono la novità degli anni '20 del 2000, rivoluzionando il modo di intendere questo settore. Basti pensare che ora gli utenti possono intrattenersi direttamente dal divano della propria casa, senza il bisogno di spostarsi per raggiungere la struttura. In un solo click si può accedere ad un immenso catalogo con i grandi classici e non solo. Ovviamente si affidano solamente ai casino online più sicuri e che attestano una certa affidabilità nella protezione dei dati personali e di conto.
I casinò sono secolari e vantano una storia senza precedenti. Per questo motivo sono tantissime le curiosità che costellano questo settore. Di seguito alcuni aneddoti che forse non conoscevi.
Il paese con più casinò al mondo
I casinò sono sparsi in tutto il mondo, ma sono pochi i poli principali di questo settore. Ad esempio Las Vegas è considerata la capitale del gioco, con le sue strutture fatiscenti ricche di eventi e luci. Questo fa capire l'attenzione che c'è verso questo business e non a caso gli Stati Uniti detengono il record di paese con più casinò al mondo, con ben 460 sale gioco, solamente 12 a Las Vegas.
Esistono le malattie da casinò
No, non intendiamo forme di ludopatia. Principalmente i dipendenti delle strutture rischiano tantissimo malattie a causa del fumo passivo. C'è stato uno studio dell'American Lung Association che spiega come i lavoratori soffrono di broncopneumopatia cronica ostruttiva causato dal fumo e che causa numerosi decessi, specialmente in Nevada. Questo perché lo Stato non ha imposto la legge di non fumare nei casinò, esponendo molti al fumo delle sigarette e sigari. Il motivo di tale decisione risiede nel fatto che la pausa sigaretta possa far finire la voglia di giocare i propri soldi alle slot machine e altri giochi.
Gli italiani provano il gioco
Secondo gli ultimi studi dell'Istituto di Fisiologia clinica del CNR di Pisa si è evidenziato che in Italia almeno 17 milioni di persone che hanno giocato d'azzardo, contro i 10 del 2010. Questo denota una forte crescita di consenso per i casinò fisici e soprattutto quelli online che attirano anche i principianti.
Inoltre il Bel paese è quarto nella classifica dell'Economist circa le perdite, con 19 miliardi di euro. Avanti ci sono USA, Cina e Giappone.
Le slot diventano smart
Nell'immaginario collettivo quando si parla di slot machine si pensano ancora alle macchinette con la leva che aziona i rulli. In realtà oggi non è più così. La rivoluzione tecnologica ha cambiato anche il loro set up, portando la sostituzione della leva con il pulsante o addirittura il touch. Questo permette di avere un gioco rapido, senza intoppi di nessun tipo. Inoltre al loro interno hanno una serie di chip che dettano l'algoritmo e raccolgono informazioni sulle giocate fatte.
Inoltre portano più facilmente alla vittoria i consumatori, ma sempre in maniera inferiore rispetto a quanto hanno puntato.
Edizione digitale
I più recenti