Cerca

Streaming non solo TV: come funziona lo streaming dei casinò online?

Non solo tv e intrattenimento ma streaming per i casinò online. I tavoli live, infatti, rappresentano l'anello di congiunzione tra il vecchio e il nuovo.

Streaming non solo TV: come funziona lo streaming dei casinò online?

Streaming nel gioco d'azzardo? Questo è il futuro che ci piace e possiamo, assolutamente, dire che i casinò live hanno spopolato nell'ultimo periodo. Il gioco online, infatti, continua a crescere a dismisura anche perché abbraccia nuove tecnologie e software sempre più avanzati che permettono di avere piattaforme e applicazioni super performanti. Le stime parlano di 59 miliardi di fatturato nel 2023 solo per le app casinò su mobile, figuriamoci quanto ancora possa crescere il gaming grazie ai casinò con lo streaming live.

Non sono Netflix, dunque, nel mondo dello streaming ma casinò live AAMS (ora ADM, Agenzia Dogane e Monopoli) che ci consentono di poter giocare in diretta, certamente il punto più alto per quanto riguarda l'intrattenimento online, un vero e proprio ponte tra i casinò reali e l'esperienza digitale. I maggiori operatori live AAMS, quindi, permettono di unire gioco fisico e digitale in un modo incredibile: giocare in tempo reale seppur da remoto. Ogni giocatore, anche quello meno affezionato alle piattaforme online, troverà questo escamotage una maniera di vivere la stessa adrenalina di una serata elegante al casinò nel tepore della propria casa (o ovunque si voglia).

Che cosa rende così emozionante il casinò live?
Il settore dello streaming è vasto così come è enorme l'intrattenimento sul web. Mentre, però, gli abbonati di Netflix sono in calo, per la prima volta, in 10 anni, il gioco d'azzardo online continua la sua crescita vertiginosa. Questo perché l'emozione dei casinò live ha dato una spinta a tutto il settore. In poche parole i giochi avvengono in tempo reale e c'è un croupier in carne e ossa con cui poter interagire. Se poi ci sono dubbi o domande c'è una chat a disposizione che ci permette di essere ancora più sul pezzo e ancora più interattivi.

L'emozione, quindi, è molto simile a quella che si ha sul tavolo verde dal vivo anche perché i risultati di ogni partita sono determinati da un croupier vero e non da processi automatizzati e, di conseguenza, un po' più freddi. Dal punto di vista del provider, comunque, ci sono investimenti importanti per questo tipo di divertimento. Pensiamo solo al fatto che serve un direttore di sala, un croupier, un esperto di information technology e un cameraman ma anche una tecnologia adeguata. Questo spiega anche perché i tavoli live non ci sono per tutti i giochi ma, di solito, per poker, roulette e blackjack. I costi elevati non permettono tavoli per ogni gioco ma per giochi selezionati e molto apprezzati da tutti.

Che tecnologia serve per lo streaming nei casinò live?
I casinò online live sfruttano tecnologie molto avanzate tra cui la GCU (Game Control Unit). Questa unità di controllo è un device grande quanto una scatola di scarpe che si trova su ogni tavolo da gioco e codifica il video permettendo al provider di poter trasmettere le partite in HD. Altro software fondamentale è l'OCR (Optical Camera Recognition) che riprende tutto ciò che accade nella sala, lo trasforma in dati e lo trasmette in streaming catturando ogni azione. Anche le videocamere web sono importantissime perché solo così quello che viene ripreso arriva in diretta al device del player. Non sono, quindi, normali videocamere ma camere 4K che sono in grado di catturare ogni azione.

Il tavolo live, comunque, non permette solo agli utenti di giocare ma anche di interagire con le altre persone. Si può, quindi, piazzare puntate in tempo reale e nello stesso momento. Le puntate vengono registrate dalla piattaforma, tracciate e poi memorizzate. L'eventuale vincita viene calcolata automaticamente e sommata al saldo a disposizione. Le carte, poi, sono dotate di microchip: ogni azione diventa immagine che arriva direttamente sullo schermo della persona che sta giocando dal proprio device. Insomma, ci sembra chiaro che l'emozione sia la stessa di un casinò 5 stelle ma che non ci sia nessun dress code e non si debba uscire fuori dalla propria casa. Questo è il futuro? Pensiamo davvero che sia così e che tutto ci porti a credere che il reale e il virtuale si possano fondere sempre più spesso. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione