Il fatto
12.08.2024 - 15:00
"L’amministrazione comunale di Latina ha fatto chiarezza in merito alla situazione della piscina del nostro Comune, tema di accesa discussione sia da parte della maggioranza che dell'opposizione, e di grande interesse per la cittadinanza". Così, in una nota, il presidente della commissione Sport, Claudio di Matteo, a margine dell'appuntamento odierno.
"La questione dell’impianto è complessa e annosa. Come evidenziato anche dalle società sportive locali, le problematiche relative alla gestione della piscina erano note da tempo anche alla precedente Amministrazione Coletta, che non è intervenuta in maniera risolutiva. Nonostante le richieste avanzate dalle società per far sì che gli obblighi del concessionario venissero rispettati, solo nel gennaio 2023 si sono registrati i primi interventi concreti da parte degli uffici competenti".
"L’attuale amministrazione riconosce l’urgenza di riaprire l’impianto e si sta attivando per far fronte alle responsabilità legate alla gestione della concessione. In particolare l'Assessorato allo sport, è attento agli eventuali adeguamenti contrattuali anche alla luce delle varianti in corso d’opera, tra cui la copertura della piscina esterna e la riqualificazione energetica dell’impianto con i fondi del PNRR. Un punto cruciale dell’azione amministrativa riguarda il rispetto degli oneri da parte della concessionaria, in linea con la regolamentazione per l’utilizzo degli spazi e con l’adeguamento delle tariffe. Tali tariffe saranno concordate con l’ente, al fine di garantire un servizio equo e accessibile per tutti i cittadini".
"La maggioranza sta lavorando intensamente per risolvere le criticità lasciate in sospeso, cercando di superare le difficoltà e di completare i lavori necessari per la riapertura dell’impianto. È altresì fondamentale assicurarsi che il concessionario adempia alle proprie responsabilità in termini di manutenzioni ordinarie e straordinarie, e che la Commissione di Vigilanza possa verificare l’accessibilità del nuovo impianto esterno. Siamo infatti consapevoli dell’importanza che questa struttura riveste per la comunità e dell'impatto che la sua chiusura ha avuto su molte realtà sportive locali. È importante sottolineare che le problematiche di apertura e le criticità legate ai lavori sono strettamente connesse ai noti problemi di staticità del Palazzetto dello Sport, un’ infrastruttura comunale che l’Amministrazione ha dovuto chiudere per salvaguardare vite umane, poiché a rischio crollo. Su questo fronte, è stato destinato parte dell'avanzo i bilancio pari ad 1 milione e 700 mila euro per i lavori di ristrutturazione necessari. L’amministrazione rimane fermamente impegnata nel riportare l’impianto a pieno regime, affinché torni a essere un punto di riferimento per tutti i cittadini e le società sportive del territorio".
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione