Il punto
23.09.2024 - 10:22
Parlare di turismo e di opportunità legate alla marina a Latina è un refrain frequente al quale hanno sempre fatto seguito pochi atti. E’ il destino della città di Latina che da decenni innaffia di parole, e di pochissimi atti concreti la sua incompiuta più illustre, la marina. Ora l'approvazione degli atti urbanistici e di progetto del completamento della Via Massaro può costituire un concreto salto in avanti da parte dell'Amministrazione cittadina per finalmente cominciare a ripensare in modo propositivo la riqualificazione della Marina. A parlarne dopo il voto in consiglio è la lista Celentano che rilancia sullo sviluppo complessivo del lido e scrive: «Il completamento di via Massaro è un progetto pensato più di 20 anni fa, portato avanti da amministrazioni precedenti ed inserito in un programma di finanziamenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e salvato in extremis da Calandrini a marzo di quest'anno, ora finalmente approvato con la spallata definitiva del Sindaco Celentano e della propria maggioranza. Neanche un centesimo è stato perso in continuità con gli sforzi fatti dalle amministrazioni precedenti».
econdo la coalizione che porta il nome del sindaco, però, questa rivoluzione culturale in tema di marina e turismo non deve intendersi conclusa con la realizzazione di Via Massaro che diventa una pietra angolare per la rinascita del territorio.
«Perché la viabilità attuale nel comprensorio della Marina, migliorata nel tempo, con gli interventi degli ultimi anni non è ancora perfettamente compatibile con quella di un lungomare di qualità che per sua natura dovrebbe essere interamente percorribile in bicicletta o a piedi. E proprio in previsione di ciò ci impegneremo a fare delle scelte coraggiose in linea con le attuali tendenze della mobilità urbana riducendo il traffico veicolare privato a favore di una mobilità sostenibile e di una razionalizzazione del trasporto pubblico.
Una strada lungomare che nel periodo estivo è troppo congestionata dal traffico, e va ad impedire una fruizione serena del mare, anche dal punto di vista delle varie attività commerciali presenti». L’impegno che la lista intende prendere per un'altra scelta amministrativa coraggiosa, «è puntare a alla realizzazione di un altro asse viario principale, quello della Mare-Monti, nel tratto che va dalla Via Mediana fino proprio alla Via Massaro, che consentirebbe il raggiungimento della Marina a coloro che giungono da fuori, costituendo una arteria di scorrimento sia per il trasporto pubblico sia per quello privato, alleggerendo in maniera sostanziale la ex-Via del Lido, ora Viale Antonio Pennacchi, che per la presenza di piste ciclo-pedonali e una integrazione naturalistica, sta assumendo sempre più una funzione di «corridoio naturalistico» tra la Città e il Mare». «Queste secondo noi - concludono i consiglieri del gruppo- sono le tappe successive di un approccio armonioso con la Marina ed il rilancio del turismo di questa città dopo l'approvazione ieri del completamento di Via Massaro».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione