Vince il centrosinistra
02.12.2024 - 23:00
«Abbiamo scritto una pagina di storia». Le prime parole di Aurelio Lo Fazio, il nuovo sindaco di Anzio, sono un sunto di quello che rappresenta la vittoria del centrosinistra in questa città, governata a lungo dal centrodestra prima del Commissariamento. Il successo di Lo Fazio ha detto che l’unione fa la forza: dopo aver conquistato il ballottaggio per una manciata di voti in più rispetto a Di Dionisio, staccato di molto da Stefano Bertollini, è riuscito a creare un’alleanza importante, solida, che gli ha permesso di battere il suo avversario.
«Ringrazio gli elettori per il grande onore che mi hanno dato, le liste che c'erano dall'inizio e quelle che si sono alleate, la mia squadra per il supporto in questa campagna elettorale. Inizia una nuova fase e tutti i cittadini, anche quelli che hanno scelto il mio competitor e quelli che non sono andati al voto sappiano che potranno contare su di me», ha detto ancora Lo Fazio».
Dopo 26 anni il Comune di Anzio cambia guida politica, lo fa con un’alleanza di tutto il centro-sinistra e di alcune liste civiche. «Abbiamo davanti un cammino difficile, macchiato dallo scioglimento per mafia – ha aggiunto Lo Fazio – sappiamo che dobbiamo rimboccarci le maniche e ripartire da zero. Il programma sarà il faro della nostra attività, la trasparenza e la legalità saranno al primo posto, abbiamo una città che chiede solo di essere amministrata bene, senza urla ed è una grande responsabilità che affrontiamo con Anzio».
Lo Fazio - come detto - per questo ballottaggio ha incassato l’alleanza di tutti gli altri candidati, creando un fronte solido che ha schiantato Bertollini e il centrodestra. Un’alleanza che ha potuto contare anche su Di Dionisio, ovvero l’uomo arrivato terzo e superato proprio dal nuovo sindaco - per una manciata di voti - al primo turno. Il suo appoggio ha dimostrato, forse più di quello degli altri alleati, quanto in questa città ci fosse la volontà di non far governare il centrodestra, dopo 26 anni di dominio incontrastato, e due di Commissariamento.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione