L'intervento
19.04.2025 - 14:53
Un’intera comunità colpita nel cuore delle sue istituzioni. Il Partito Democratico interviene con fermezza dopo la decisione del Consiglio dei Ministri di sciogliere per infiltrazioni mafiose il Comune di Aprilia, conseguenza diretta dell’inchiesta della scorsa estate che aveva portato all’arresto di numerosi soggetti, incluso il sindaco di centrodestra.
A commentare congiuntamente la situazione sono il segretario regionale del PD Daniele Leodori e il segretario provinciale Omar Sarubbo, che parlano di “quadro inquietante di condizionamento della cosa pubblica da parte della criminalità organizzata”, evidenziando la necessità di un cambio di rotta che parta dal ripristino dei valori democratici e della trasparenza.
«Auguriamo buon lavoro ai commissari che saranno chiamati a gestire questa fase delicata – scrivono i due esponenti democratici – e nel frattempo siamo già al lavoro per costruire un’alternativa solida, composta da forze democratiche e progressiste, capace di restituire ad Aprilia un futuro basato su buongoverno e legalità piena».
Nel messaggio del PD emerge anche l’appello alla cittadinanza a non lasciarsi travolgere dallo sconforto ma a trasformare questo momento critico in un’occasione di riscatto collettivo. «Da questi mesi di turbamento e sgomento – proseguono Leodori e Sarubbo – deve nascere una nuova spinta partecipativa, un desiderio concreto di riprendere in mano il destino della città, dal basso, attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini».
Un’azione che il Partito Democratico sta già portando avanti attraverso un percorso di rilancio interno, avviato con il recente congresso locale e l’elezione di Davide Zingaretti alla guida del circolo di Aprilia. «Si è aperta una stagione di ascolto e partecipazione – aggiungono – che vuole riportare la politica vicino alle persone, affrontando con serietà e competenza le sfide che attendono Aprilia».
L’intervento dei vertici regionali e provinciali del partito si chiude con un monito: «L’ombra della mafia non conosce confini e richiede vigilanza costante. Non bisogna mai rimuovere ciò che è accaduto, ma fare della memoria la base per ricostruire. Il Partito Democratico è pronto oggi e lo sarà domani a stare al fianco della cittadinanza di Aprilia, che merita di non essere più danneggiata dalle condotte di pochi. Il nostro obiettivo è valorizzare tutte le risorse positive del tessuto civico e restituire fiducia a una comunità che ha voglia di rialzarsi e guardare avanti».
«Il PD di Aprilia vive una fase di significativo rilancio, caratterizzata da un profondo rinnovamento e da una crescente adesione. Il recente congresso e l'elezione di Davide Zingaretti alla guida del circolo locale hanno inaugurato una stagione di ascolto attento e di coinvolgimento diretto dei cittadini.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione