Cerca

Politica

Fratelli d’Italia incontra l’assessore Nasso: “Emergenze sociali da gestire, non da subire”

Al centro del confronto tra Dino Iavarone e l’assessore ai Servizi sociali i temi della vulnerabilità, dei centri anziani, del progetto “Dopo di noi” e dell’emergenza abitativa

Fratelli d’Italia incontra l’assessore Nasso: “Emergenze sociali da gestire, non da subire”

Il coordinamento comunale di Fdi con l'assessore Michele Nasso

Un confronto aperto e costruttivo, quello avvenuto tra il coordinamento comunale di Fratelli d’Italia Città di Latina, rappresentato da Dino Iavarone, e l’assessore ai Servizi Sociali Michele Nasso. Un incontro voluto per affrontare i temi chiave del welfare cittadino, con l’obiettivo di migliorare la risposta alle tante fragilità presenti sul territorio.

Tra i dati emersi, spicca l’importanza del comparto dei servizi sociali nel bilancio comunale: circa un terzo delle risorse dell’amministrazione viene destinato a questo ambito, con 2,5 milioni di euro impiegati soltanto per i centri diurni. Una cifra significativa che dimostra la centralità del tema nel governo della città.

Iavarone ha riconosciuto positivamente l’istituzione del “Tavolo distrettuale sulla vulnerabilità”, voluto dall’assessore Nasso: un luogo di confronto e sinergia che riunisce ogni mese oltre 65 associazioni, insieme a realtà istituzionali come la Croce Rossa e la Curia Vescovile. Un esempio concreto di partecipazione attiva per affrontare con coesione le difficoltà del territorio.

Sul fronte dell’accoglienza emergenziale, l’attenzione si è concentrata sulla gestione del dormitorio invernale, che dal prossimo anno sarà organizzato su base distrettuale, e sulla ristrutturazione del dormitorio annonario, ora in grado di accogliere fino a 40 persone.

Un nodo critico segnalato da Fratelli d’Italia riguarda invece il progetto “Dopo di noi”, sostenuto con fondi PNRR, che rischia di naufragare a causa della mancanza di strutture idonee per la sua attuazione. Da qui l’invito a trovare soluzioni operative immediate.

Iavarone ha anche annunciato l’intenzione del partito di proporre una modifica alla normativa regionale che disciplina i centri anziani, per garantire un funzionamento più moderno e funzionale alle esigenze della popolazione over 65.

Positivo, inoltre, il rafforzamento dell’organico con l’assunzione prevista di 16 nuovi assistenti sociali entro la fine del 2025: un passo importante per migliorare i servizi a favore delle fasce più deboli.

Tra i temi trattati, anche l’emergenza abitativa legata agli sfratti: ribadita la necessità di potenziare il patrimonio di edilizia residenziale pubblica per far fronte al crescente fabbisogno.

Non è mancato un riferimento alla complessa questione del campo Al Karama, che necessita di interventi concreti e strutturati.

Il coordinamento comunale di Fratelli d’Italia ha infine sottolineato l’importanza di prevedere forme di compensazione per le aree cittadine gravate da servitù, attraverso l’erogazione di ulteriori servizi.

“Le emergenze vanno gestite, non subite – ha dichiarato Dino Iavarone – e per farlo servono visione, ascolto e collaborazione tra istituzioni e forze politiche. Ringraziamo l’assessore Nasso per la disponibilità e rinnoviamo il nostro impegno a favore del benessere sociale della nostra comunità.”

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione