Roma ha ospitato ieri la seconda giornata del Global Forum WTTC 2025, presso l’Auditorium Parco della Musica, uno degli eventi internazionali più importanti dedicati al turismo.
Il Lazio si è confermato protagonista grazie alla partecipazione dell’Assessore regionale al Turismo Elena Palazzo, intervenuta al panel “I Grandi Eventi, le prospettive”, insieme al Ministro del Turismo Daniela Santanchè, Monsignor Rino Fisichella e rappresentanti dell’amministrazione di Roma Capitale.
Nel corso del suo intervento, Palazzo ha illustrato in modo dettagliato i risultati concreti che grandi manifestazioni hanno portato alle province della regione, sottolineando come la strategia della Regione punti a una promozione turistica capillare e all’incremento dello sviluppo economico territoriale.
Tra gli esempi più rilevanti, il Rally del Lazio Cassino, che ha registrato oltre 16mila pernottamenti nelle strutture ricettive di Cassino e dei comuni limitrofi, generando un indotto diretto su ospitalità, ristorazione e trasporti superiore ai 3,5 milioni di euro. I benefici indiretti sul commercio locale e sulle produzioni tipiche hanno aggiunto ulteriori 1,5–2 milioni di euro, portando l’impatto complessivo sul territorio tra i 6 e i 7 milioni. «Anche grazie a questi risultati e alla nostra capacità di accoglienza – ha sottolineato l’Assessore – il Lazio è stato scelto come regione ospitante i Mondiali di Rally del 2027, un’altra grande opportunità internazionale che vogliamo vincere insieme al Presidente Rocca, sempre al nostro fianco».
Palazzo ha inoltre annunciato nuove iniziative culturali e turistiche, come il Festival itinerante lungo l’Appia Regina Viarum, recentemente riconosciuta patrimonio dell’Unesco. Il festival unirà concerti, spettacoli e cammini da Roma fino al Parco Archeologico di Minturno, attraversando i borghi storici toccati dalla via consolare. L’Assessore ha ufficialmente invitato il Ministro Santanchè alla cerimonia di apertura, che sarà definita a breve.
Tra le novità in programma, Palazzo ha sottolineato l’importanza di eventi sportivi sostenibili: Rieti ospiterà nel 2027 i Campionati Mondiali di Volo a Vela, un evento a impatto zero che esalterà le caratteristiche del territorio e offrirà una vetrina internazionale all’area. «Stiamo lavorando con il Governo per sviluppare una visione comune delle politiche turistiche – ha spiegato – con l’obiettivo di far conoscere tutte le province del Lazio, ognuna con le proprie peculiarità, mossi dal nostro slogan: C’è tutto un Lazio intorno».
Il Global Summit ha rappresentato un’occasione preziosa per consolidare il dialogo tra istituzioni, operatori turistici e stakeholder internazionali, con un focus su sostenibilità, destagionalizzazione dei flussi turistici e valorizzazione delle eccellenze locali. Palazzo ha ricordato come la promozione territoriale passi non solo attraverso grandi eventi, ma anche attraverso la creazione di esperienze immersive e la valorizzazione delle filiere locali, dai prodotti enogastronomici al patrimonio culturale e naturalistico.
In questa direzione, la Regione Lazio punta a consolidare la sua posizione come meta di riferimento internazionale.