Politica
21.10.2025 - 12:35
Enrico Tiero
Nuovi dettagli emergono dall’inchiesta che ha portato agli arresti domiciliari Enrico Tiero, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, accusato di corruzione.
Secondo gli atti, Tiero si sarebbe impegnato nella raccolta massiccia di tessere di partito per aumentare il proprio peso politico, promettendo favori e appoggi in cambio di adesioni.
Ma al centro delle indagini ci sono anche le tensioni interne con la dirigenza. Non sentendosi valorizzato, il politico pontino avrebbe scritto un messaggio ad Arianna Meloni, sorella della premier e figura di riferimento nel partito: «Sono tre mesi che non mi rispondi. Se sono diventato indesiderato, sabato al congresso tolgo il disturbo». La frase, riportata negli atti, fotografa il malessere di Tiero, che avrebbe anche valutato un passaggio a Forza Italia, mai concretizzato grazie a una mediazione interna.
Il caso riaccende i riflettori sulle dinamiche di potere e sul controllo dei tesseramenti in Fratelli d’Italia, in particolare nella provincia di Latina, dove Tiero ha costruito la sua base elettorale. Nelle intercettazioni ci sono anche frasi in cui esprime malessere nei confronti di alcuni altri esponenti del partito.
Regione, l'opposizione chiede a Rocca di riferire
“Il presidente Rocca venga in aula a riferire sul sistema Tiero”. A chiederlo sono i capigruppo dell’opposizione in Consiglio regionale. I consiglieri Mario Ciarla, del Partito democratico, Marietta Tidei, di Italia viva, Adriano Zuccalà, del Movimento 5 stelle, Alessio D’Amato, di Azione, Claudio Marotta, di Verdi e sinistra e Alessandra Zeppieri, di Polo progressista, chiedono l’intervento del presidente della Regione per chiarire quanto accaduto sul fronte della sanità, di cui Rocca ha mantenuto la delega. “Finora il presidente – dichiarano i capigruppo dell’opposizione - è rimasto in silenzio sulle gravissime accuse che la procura muove nei confronti del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Tiero, sottoposto a misure cautelari. Ora è necessario però che, di fronte a quello che emerge come un vero e proprio sistema Tiero, che piega gli interessi generali a quelli di parte finanche nell’agevolare l’accreditamento al sistema sanitario regionale di posti letto di strutture private oppure negli interventi diretti all’aggiudicazione di appalti in sanità, il presidente Rocca venga in aula a riferire. Le istituzioni vengono prima di tutto ed è necessario che sia fatta luce sul sistema di accreditamento e sugli appalti in sanità”.
Edizione digitale
I più recenti