Il fatto
07.11.2025 - 10:46
Nella suggestiva cornice del complesso di San Domenico si è tenuto un partecipato incontro di Fratelli d’Italia, che ha visto riuniti i vertici del partito ai livelli regionale, provinciale ed europeo. Presenti il coordinatore regionale On. Paolo Trancassini, il coordinatore provinciale Sen. Nicola Calandrini, l’eurodeputato Nicola Procaccini e il consigliere regionale Vittorio Sambucci. Sul palco anche la coordinatrice comunale Sonia Federici, il consigliere provinciale Avv. Luigi Vocella e il capogruppo consiliare Avv.Stefano Enea Marcucci. L’incontro, molto partecipato, ha rappresentato l’avvio di una fa
se politica importante per Fratelli d’Italia a Fondi, in vista della prossima tornata elettorale.
In apertura, Sonia Federici ha ringraziato i numerosi presenti e i consiglieri comunali per il lavoro svolto negli ultimi anni, evidenziando il ruolo di un’opposizione costruttiva e coerente.
Stefano Enea Marcucci ha sottolineato la crescita di Fratelli d’Italia a Fondi come comunità politica radicata e proiettata al governo della città, richiamando i valori della destra sociale.
Luigi Vocella ha rimarcato la presenza di una “filiera di governo” che collega il livello europeo, nazionale, regionale e provinciale, segno dell’attenzione costante del partito per il territorio e per la città di Fondi.
Il consigliere regionale Vittorio Sambucci ha sottolineato l’importanza della coerenza e della presenza sui territori:
“La mia presenza certifica l’impegno e rimarca il valore di questo governo targato Fratelli d’Italia. È un’ottica di cambiamento, di novità e di forza, un nuovo modello di governo con Giorgia Meloni. Oggi al centro ci sono i territori, i comuni. Un governo che, in Regione come a livello nazionale, ha prima di tutto messo i conti in ordine, riparando a un disastro lasciato da chi ha governato prima di noi. Spiace vedere che ci sono comuni dove il centrodestra non è unito.”
L’eurodeputato Nicola Procaccini ha posto l’accento sui valori identitari della destra e sulla necessità di un rinnovamento politico:
“Essere qui è un piacere: questa è una comunità coraggiosa, fatta di uomini e donne che non hanno bisogno di nulla ma voglia di dare qualcosa alla città. C’è una parte di centrodestra su cui a Fondi è calato uno stigma: non si vuole che partecipi al governo della città? Evidentemente perché c’è paura di aria fresca e di determinati valori. Fratelli d’Italia porta qualcosa che altri non portano: sicurezza, famiglia, radici culturali. Se tutto questo manca, manca qualcosa al centrodestra di Fondi. Politica non è solo gestione del potere: è servizio, è visione, è coraggio.”
Il Sen. Nicola Calandrini, coordinatore provinciale, ha rimarcato il ruolo di FdI come forza trainante e inclusiva del centrodestra:
“Grazie alla stabilità del governo Meloni oggi l’Italia è tra i Paesi più apprezzati al mondo. Stiamo partendo con largo anticipo rispetto al passato perché vogliamo dare un segnale di discontinuità. Fratelli d’Italia è azionista di maggioranza del centrodestra e mal tollera le geometrie variabili, per coerenza: lo eravamo quando valevamo il 2%, lo siamo oggi che valiamo il 30%. Il nostro progetto è includere, non escludere. Chi pensa di fare da solo sbaglia: noi lavoreremo per dare un nuovo governo a questa città, con visione e serietà. Chi non accetta questo disegno se ne assumerà le responsabilità.”
A chiudere i lavori, il coordinatore regionale On. Paolo Trancassini, che ha richiamato con forza il valore dell’unità e della sintesi come strumenti di crescita politica e istituzionale:
“Siamo al lavoro tutti i giorni per trovare una sintesi, per mediare. Quando in un gruppo si fa così si raggiungono i risultati: è un lavoro quotidiano, una mediazione continua. L’unità del centrodestra è un valore da cui partire e sono qui per ribadirlo: anche a Fondi è un valore su cui lavorare. Anche in questa piazza difficilissima stiamo cercando di raggiungere quell’unità, ma ci sono realtà dove non si riesce a tenere insieme la famiglia, dove non si trova la quadra. Noi ce l’abbiamo messa tutta: siamo pronti a prendere atto di un centrodestra che qui non riesce a trovare una sintesi e siamo pronti ad accettare la sfida convinti di poter essere forza aggregativa e essere all’altezza di dare alla città di fondi un programma serio, credibile, all’altezza di ciò che rappresentiamo.”
L’iniziativa si è conclusa tra gli applausi dei numerosi partecipanti, segno del rinnovato entusiasmo che anima Fratelli d’Italia e del legame profondo con la città di Fondi e il suo territorio.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione