Cerca

I sindaci al Cambellotti per la firma

Sistema integrato “Città di Fondazione dell’Agro Pontino e Romano”, nuova fase di rilancio

L’evento inaugurale della nuova fase avrà luogo, giovedì 27 novembre

Sistema integrato “Città di Fondazione dell’Agro Pontino e Romano”, nuova fase di rilancio
Città di Fondazione dell’Agro Pontino e Romano, al via il progetto di rilancio del sistema culturale integrato. L’evento inaugurale della nuova fase avrà luogo, giovedì 27 novembre, con inizio alle ore 16, al Museo Duilio Cambellotti di Latina. Dopo l’approvazione della nuova Convenzione e del nuovo Regolamento, il progetto mira alla costruzione di una rete formata da musei, biblioteche, archivi e istituti culturali delle Città dal Novecento del Lazio.
“Duplice è la finalità – spiega il sindaco di Latina, Comune capofila, Matilde Celentano – Si tratta di attuare una gestione coordinata e partecipata dell’offerta culturale rivolta alla comunità di interesse e di sviluppare azioni di valorizzazione del patrimonio artistico materiale e immateriale in una visione condivisa e contemporanea”. Alla cerimonia saranno presenti per i saluti istituzionali e contributi sul progetto, i Sindaci dei comuni aderenti al Sistema: la prima cittadina del capoluogo pontino Celentano, Vincenza Filippi (Commissario straordinario del Comune di Aprilia), Pierluigi Sanna (Comune di Colleferro), Mauro Lombardo (Comune di Guidonia Montecelio), Veronica Felici (Comune di Pomezia), Eligio Tombolillo (Comune di Pontinia), Alberto Mosca (Comune di Sabaudia). Antonia Lo Rillo, direttrice del museo e coordinatrice del Sistema, illustrerà il percorso svolto e la progettualità culturale condivisa. Maria Grazia D’Amelio, professore ordinario di Storia dell'Architettura e dell'Arte della Cattedra di Storia dell’Architettura, e Lorenzo Grieco, professore aggregato di Storia dell’Architettura, dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, interverranno sul tema Reti di memorie e patrimoni storico-artistici, studi e prospettive di ricerca per le Città di Fondazione del Lazio. 
Direttori, bibliotecari e archivisti interverranno per presentare alcune esperienze a confronto. “L’evento – afferma il sindaco Celentano - costituisce un passo decisivo nella realizzazione di un modello territoriale condiviso, capace di unire le diverse Città di Fondazione in un racconto comune del patrimonio storico, artistico e culturale. L’iniziativa rappresenta un altro step verso il Centenario di Latina”.  All’iniziativa, aperta al pubblico, sarà possibile degustare etichette di vino di produzione della cantina Casale Del Giglio di Latina.
 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione