Cerca

Pirozzi presenta il suo libro "La scossa dello scarpone"

Il sindaco di Amatrice è stato accolto nel circolo cittadino strapieno di "orfani della destra profonda" che lo hanno interrotto più volte con applausi

Pirozzi presenta il suo libro "La scossa dello scarpone"

Parla come un politico nazionale Sergio Pirozzi. Il sindaco di Amatrice è stato accolto nel circolo cittadino strapieno di "orfani della destra profonda" che lo hanno interrotto più volte con applausi soprattutto quando ha detto che "forse lo ius soli non è una priorità" e che "gli adesivi di Anna Frank sono stati fatti da quattro imbecilli che non rappresentano certo un mondo.. non generalizziamo". E ancora: "qui stiamo a parlare di apologia di fascismo che non c'è più e poi non parliamo di altre forze che hanno causato migliaia di morti, mi riferisco a Stalin eccetera". Applausi da una platea che includeva l'ex sindaco Zaccheo (in prima fila), l'ex parlamentare Vincenzo Bianchi, una schiera di ex assessori e consiglieri di An e attuali rappresentanti delle forze che si ispirano a destra. Ma ad ascoltare Pirozzi c'era anche l'attuale sindaco Damiano Coletta. I due si sono salutati con una calorosa stretta di mano. Il libro <La scossa dello scarpone> contiene il racconto del terribile terremoto che ha colpito  Amatrice, di cui Pirozzi è sindaco. La parte più toccante del suo intervento è stata proprio la descrizione dei primi momenti seguiti alla scossa di terremoto.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione