Cerca

L'intervista

Un anno alla guida dell'Agraria, il bilancio di Gabrieli

Il presidente dell'ente con sede a via Santa Barbara fa il punto su quanto realizzato a 365 giorni di distanza dalle ultime elezioni

Un anno alla guida dell'Agraria, il bilancio di Gabrieli

Il presidente dell'Università Agraria di Nettuno, Giampiero Gabrieli

Sono passati 365 giorni, a Nettuno, dalle ultime elezioni per l'Università Agraria, a margine delle quali è stato scelto come presidente Giampiero Gabrieli.

Per "celebrare" questa ricorrenza, lo abbiamo contattato telefonicamente ieri sera, chiedendogli un piccolo bilancio su questo anno di amministrazione. «Possiamo dirci soddisfatti del nostro lavoro, che fra un paio di settimane renderemo interamente noto. In questi mesi abbiamo impiegato più tempo del previsto per realizzare alcune cose, in quanto sono sorte problematiche legate alle passate amministrazioni che, fortunatamente, possono dirsi risolte. Nei prossimi giorni, quindi, il Consiglio approverà il Bilancio di previsione dell'ente, mentre oggi sarà un momento importante per il futuro dell'Agraria: in Deputazione, infatti, daremo l'incarico a una società specializzata per redigere il nuovo Piano di assestamento forestale. Il nostro bosco di Foglino, dunque, continua a essere una priorità».

E non è tutto: «Sempre oggi approveremo lo studio di fattibilità per il restyling della Tenutella, ossia l'ex tiro al piattello, visto che ne siamo rientrati in possesso grazie a un avvocato da noi nominato: puntiamo a demolire e ricostruire l'edificio esistente».

Gabrieli, poi, ha evidenziato il lavoro svolto per mettere ordine nei canoni da riscuotere, in quanto non si avevano notizie sulle assegnazioni di parecchi terreni. «In più un perito demaniale, come richiesto dalla Regione Lazio - ha aggiunto - si occuperà di ricostruire la storia di tutti i terreni di Nettuno».

Infine, un pizzico di orgoglio: «Siamo fortemente entusiasti - ha concluso Gabrieli - del film girato per un mese all'interno del bosco di Foglino, che farà conoscere al ‘grande schermo' la bellezza della nostra foresta».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione