E' un mercato settimanale famoso nel Lazio e frequentato da persone provenienti da tutta la provincia: il mercato del martedì di via Rossetti dovrebbe rappresentare il fiore all'occhiello nell'ambito delle attività produttive della città, ma da anni si discute piuttosto di quanto sia un luogo insicuro e degradato che si anima un solo giorno alla settimana per poi ritornare area da cui tenersi alla larga negli altri giorni. La struttura abbandonata in passato è stata rifugio di clandestini, attualmente non sono presenti bagni, ci sono mura imbrattate e sporcizia tutto intorno. A portare l'attenzione il problema stavolta è Gianluca Di Cocco che scrive: «Qui ci vorrebbe un intervento da svariati migliaia di euro ma per restituire alla città un importante snodo di commerci e relazioni, destinato ad ospitare attività mercatali ma anche iniziative culturali: sono investimenti che possono dare uno grosso slancio alle economie del territorio e riqualificazione di un area trascurata». «Il mercato del martedì - prosegue Di Cocco - si estende su una superficie importante, comprendente tra l'altro una serie di immobili abbandonati da anni. Spazi in preda al degrado più totale, come lo i servizi igienici il bar-ristoro, nonché le aree riservata agli operatori. Bisognerebbe pensare di fare un bando pubblico per la gestione, che non può essere curata direttamente dal Comune, ma da un soggetto unico. Al Comune dovrà restare garantita la facoltà di utilizzo della struttura polifunzionale per alcune giornate all'anno.
Il mercato potrebbe tenersi tutte le settimane, gli assegnatari dei posteggi saranno obbligati al pagamento degli spazi occupati, determinato su base giornaliera in relazione all'ampiezza della superficie occupata. Bisognerebbe anche riattivare il bar funzionale anche ad una programmazione di eventi culturali, spettacoli e concerti. L'affidatario del polifunzionale, che dovrà versare al comune un contributo una tantum, dovrà farsi carico delle spese ordinarie, assicurando la manutenzione e la sorveglianza mediante gli incassi derivanti dalle cessione degli spazi interni, con i proventi derivanti dalle attività del bar-ristoro e con quelli provenienti dall'utilizzazione della struttura». Insomma una collaborazione pubblico-privato a 360' con la massima trasparenza e condivisione con le associazioni di categoria e un'area oggi totalmente abbandonata».
La proposta
Mercato del martedì, Di Cocco: "Serve un bando pubblico di affidamento"
Latina - L’area della fiera del martedì da anni al centro del degrado. Di Cocco: da rilanciare con una collaborazione pubblico-privato