Nel quartiere Fossignano parte il "Controllo del vicinato" per contrastare i furti e sviluppare programma di sicurezza partecipata sul territorio. Il comitato di quartiere, dopo diversi incontri, ha i aderito alla rete dell'associazione Controllo del Vicinato (ACdV), una rete territoriale di volontari e specialisti volontari che fornisce consulenza alle amministrazione comunali, alle associazioni locali e ai privati cittadini sul tema. In via Acqua Solfa è stato già installato il primo cartello per dare una comunicazione ai residenti ad ampliare la rete, coordinatore del "Controllo del vicinato" a Fossignano sarà Ermanno Patrizio. "Una volta partiti allargheremo l'iniziativa - spiegano i responsabili del comitato di quartiere - a chi vorrà aderire, inoltre verrà creato un gruppo Whatsapp con il coordinatore che si interfaccerà con carabinieri e la polizia locale, i movimenti sospetti verranno comunicati subito alle forze dell'ordine. Crediamo che sia un passo importante per la sicurezza, l'unico dispiacere è che il Comune di Aprilia al quale avevamo chiesto il patrocinio in due anni non ci ha mai risposto".
La novità
Sicurezza partecipata, a Fossignano parte il controllo del vicinato
Aprilia - Il comitato di quartiere aderisce alla rete di volontari dell'associazione, un gruppo Whatsapp per segnalare i movimenti sospetti alle forze dell'Ordine