«Coletta? Eccesso di protagonismo. Se avesse seguito il nostro ragionamento, oggi avremmo una presidenza della Provincia targata Civiche Pontine».
Antonio Terra, sindaco di Aprilia, non le manda certo a dire. L'atteggiamento avuto dal primo cittadino di Latina nelle scorse settimane non è stato per nulla apprezzato dalle Civiche pontine, che ormai pare abbiano diviso definitivamente le strade con la componente di Latina Bene Comune. La vittoria di Carlo Medici pone ora nuove questioni e come ha spiegato nei giorni scorsi Giada Gervasi «il compito delle civiche sarà quello di vigilare e fare in modo che gli argomenti centrali del nostro programma siano rispettati».
In questo senso Antonio Terra è pienamente d'accordo. «Sul percorso di ripubblicizzazione continueremo a ribadire le nostre ragioni e a spiegare che la strada intrapresa dall'Ato 4 non ci convince». Secondo Terra, infatti, «i Comuni dell'ambito servito da Acqualatina non devono sborsare un euro per le quote di Veolia. Anzi, dovrebbero ridarci loro i soldi. Noi abbiamo contestato le delibere per la ripubblicizzazione e il piano Cupellaro e continueremo a farlo. Acqualatina ha dalla sua una serie di inadempienze enormi, legate a manutenzione delle reti e investimenti. Invece di far valere le nostre ragioni in questo senso, si pensa a dare altri soldi pubblici per comprare le quote. Non ci piace». Un concetto su cui certamente ci sarà battaglia in Provincia. Altro tema, è quello dei rifiuti. «Al piano provinciale approvato di recente abbiamo detto no perché, seppur si tratta di un passo avanti rispetto al passato, è comunque insufficiente. Non garantisce infatti la certezza che nei nostri territori non ci siano più né discariche né impianti. Noi siamo per i rifiuti zero e nel piano provinciale andava scritto un no a caratteri cubitali all'impiantistica per smaltire i rifiuti. A Treviso sono arrivati ad oltre il 90% di differenziata e non hanno più discariche e Tmb. Dobbiamo riuscirci anche noi».
Per quel che riguarda i rapporti con Coletta e Lbc, Antonio Terra è secco: «Hanno fatto un percorso diverso. Noi intendiamo dialogare con tutti, ma sui temi, difendendo le nostre proposte, spiegandole. Non ci piace l'atteggiamento di chi dice "io sono meglio degli altri". Senza inutili protagonismi potevamo cambiare la storia di questa Provincia, del servizio idrico e dei rifiuti».
Politica
Terra critica Coletta "Senza personalismi le Civiche avrebbero vinto"
Latina - Il sindaco Aprilia sull'esito delle elezioni provinciali: "Adesso dobbiamo vigilare sul servizio idrico: nemmeno un euro per le quote di Acqualatina"