«Quel 75% di due anni fa Coletta è riuscito a dissiparlo in pochi mesi. Invito i cittadini che non ne possono più di questo sindaco e di questa amministrazione a scendere in piazza oggi, con la Lega, per la passeggiata del decoro». Matteo Adinolfi, coordinatore provinciale della Lega e capogruppo in Comune, è convinto che bisogna dare segnali forti e tangibili al primo cittadino, per fare emergere che la fiducia della città nei suoi confronti non è più tale. La manifestazione in programma oggi può diventare dunque l'appuntamento iniziale di una nuova forma di opposizione.
«Ho letto le parole di Coletta nell'intervista a Latina Oggi e sono rimasto basito - afferma Adinolfi - Sembra raccontare una città diversa da quella che tutti i giorni viviamo. La realtà ci mostra strade piene di buche, senza strisce pedonali, senza segnaletica, marciapiedi rotti, erba alta ovunque nonostante l'esperienza dello scorso anno e le rassicurazioni di Lessio e Coletta sul fatto che non sarebbe più accaduto. Poi c'è la videosorveglianza: praticamente non funziona da nessuna parte e l'ente non muove un dito per rimediare. Anche la macchina amministrativa è sempre più ingolfata: i dirigenti vengono continuamente cambiati o alternati, facendo ripartire da zero il settore. Una situazione assurda che va fermata il prima possibile perché la città sta pagando un prezzo altissimo».
Adinolfi spera che già la prima delle passeggiate del decoro diventi un segnale importante per alzare il livello dell'opposizione. «Oggi alle 18 ci ritroveremo in piazza del Popolo per il primo appuntamento delle passeggiate del verde. Alla guida del corteo, insieme a me, ci saranno il deputato e coordinatore regionale della Lega Francesco Zicchieri, l'onorevole Claudio Durigon e il consigliere regionale Angelo Tripodi. Ci muoveremo verso villaggio Trieste, uno dei luoghi più degradati ma è solo l'inizio: ne faremo altre in tutta la città soprattutto nei borghi che si trovano in stato di completo abbandono nonostante gli incontri svolti da Coletta e la sua giunta l'anno scorso nelle varie parti della città con promesse di intervento mai effettuate». Adinolfi chiede ai cittadini «di inviare segnalazioni di degrado in modo da organizzare sopralluoghi e passeggiate ovunque».