A Latina il primo partito è la Lega e lo è con una percentuale impressionante di consensi: 41,88%. E' il risultato del voto delle elezioni Europee nel capoluogo pontino. Secondo partito è il Movimento 5 Stelle che totalizza il 16,70%. Terzo il Partito democratico con il 15,44%. Già questi numeri basterebbero a chiarire come la Lega abbia cannibalizzato i consensi nel capoluogo pontino. Anche gli altri due partiti del centrodestra, Forza Italia e Fratelli d'Italia, solitamente molto forti, sono travolti dalla furia leghista. Fratelli d'Italia ottiene il 9,81% dei voti, mentre Forza Italia si ferma al 7,08%. Il partito che aveva il sostegno del sindaco di Latina Damiano Coletta, +Europa-Italia in Comune, ha ottenuto a Latina città il 3,25%, con poco più di 1700 voti.
Attraverso questi numeri non c'è dubbio che la Lega sarà il partito che "darà le carte" nel centrodestra del futuro. Il Carroccio la fa da padrone e di certo il conteggio dei voti di questa notte ha rafforzato il ruolo di Claudio Durigon, Francesco Zicchieri e del coordinatore provinciale Matteo Adinolfi che è praticamente già deputato europeo (attende solo l'ufficialità).