Nicola Procaccini, Matteo Adinolfi e Salvatore De Meo sono tutti e tre eletti, secondo quanto riporta il sito del ministero dell'Interno. La ripartizione dei seggi delle elezioni Europee è questa per l'Italia Centrale. 6 seggi alla Lega, 4 al Partito democratico, 2 al Movimento 5 Stelle, 1 a Fratelli d'Italia e 2 a Forza Italia. Il partito azzurro, nonostante una percentuale più bassa rispetto a quella di Fratelli d'Italia, ottiene il secondo per il gioco dei migliori resti nelle altre circoscrizioni, recuperando il seggio sottratto dalla Lega nel collegio Italia Nord Orientale.
La provincia di Latina fa tripletta. Nicola Procaccini entra in quanto Giorgia Meloni rinuncerà allo scranno e quindi lo lascerà all'attuale sindaco di Terracina. Matteo Adinolfi della Lega entra direttamente così come Salvatore De Meo, che a sorpresa usufruisce di questo posto assegnato in più a Forza Italia.
In questo modo i parlamentari europei eletti nell'Italia centrale sono:
LEGA
SALVINI MATTEO
CECCARDI SUSANNA
RINALDI ANTONIO MARIA
BONFRISCO ANNA DETTA CINZIA
REGIMENTI LUISA
ADINOLFI MATTEO
PARTITO DEMOCRATICO
BONAFE' SIMONA
BARTOLO PIETRO
SASSOLI DAVID MARIA
SMERIGLIO MASSIMILIANO
MOVIMENTO 5 STELLE
CASTALDO FABIO MASSIMO
RONDINELLI DANIELA
FRATELLI D'ITALIA
MELONI GIORGIA (PROCACCINI NICOLA)
FORZA ITALIA
TAJANI ANTONIO
DE MEO SALVATORE