«Più tempo per espletare le procedure burocratiche di affidamento dei lavori di messa in sicurezza degli edifici e del territorio previsti dal comma 853 della legge di Bilancio 2018. Grazie ad un emendamento a mia firma, che ha trovato il consenso della Commissione Bilancio del Senato, nell'attuale Manovra è stata approvata un'importante disposizione che salva centinaia di milioni di euro di finanziamenti assegnati ai Comuni e che rischiavano di essere revocati» Lo dichiara il senatore Nicola Calandrini, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Bilancio. Nella provincia di Latina, i Comuni destinatari di tali fondi sono Aprilia, Cori, Norma e Ponza, che vedono allontanarsi il rischio di perdere milioni di euro a loro destinati.
«L'emendamento prevede, infatti, che i termini per espletare le complesse procedure burocratiche ed amministrative siano prorogati dai 4 ai 14 mesi, e quindi con termine compreso tra febbraio 2020 e dicembre 2020 a seconda del costo delle opere stesse - continua Calandrini - La messa in sicurezza del territorio e degli edifici pubblici è un tema prioritario per l'intera nazione ed era impensabile revocare fondi di cui i Comuni hanno un tremendo bisogno per l'impossibilità degli amministratori di espletare le complesse procedure burocratiche in tempi ristretti. Ringrazio la Commissione Bilancio per aver accolto la mia proposta. Fratelli d'Italia è e resta a disposizione e vicino ai territori e agli enti locali».
Una buona notizia per tutti i Comuni insomma che hanno presentato la richiesta di finanziamenti ma che rischiavano di perderli a causa dei tempi troppo contingentati. I soldi servono infatti per la sicurezza del territorio e per sistemare gli edifici pubblici, in particolare le scuole.
I comuni pontini hanno in ballo diversi milioni di euro di finanziamenti ma rischiavano di perderli.