La nota
18.01.2025 - 14:40
La Protezione Civile ha emesso un’allerta per il rischio idrogeologico e idraulico valido a partire dal tardo mattino di venerdì 19 gennaio 2025 e per le successive 18-24 ore. La previsione, contenuta nel documento "Previsione Sinottica e QPF" diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile (DPC) il 18 gennaio, segnala precipitazioni isolate, che potrebbero assumere carattere di rovescio, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, principalmente lungo i settori costieri.
La valutazione dei rischi tiene conto delle caratteristiche spazio-temporali delle precipitazioni, della saturazione dei suoli e dei livelli dei corsi d’acqua. Inoltre, è stata effettuata una valutazione tramite modellistica idrologica e idraulica, in base alla quale sono stati definiti i livelli di criticità per le diverse zone del territorio regionale.
In seguito a questa allerta, gli Enti locali sono stati invitati ad attivare le fasi operative previste dai piani di Protezione Civile, adottando le misure di sicurezza necessarie per prevenire danni a persone e cose, in particolare nelle aree più vulnerabili ai rischi idrogeologici e idraulici.
Gli esperti raccomandano massima attenzione alle possibili variazioni dei livelli dei corsi d’acqua e ai fenomeni di dissesto che potrebbero verificarsi a causa delle precipitazioni previste. I cittadini sono esortati a seguire le indicazioni delle autorità locali e a prestare attenzione alle eventuali comunicazioni di aggiornamento.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione