Il punto
02.11.2024 - 20:00
«Volevo ringraziare tutta l’Amministrazione comunale di Sabaudia, dal sindaco fino alle forze di opposizione presenti alla riunione in aula consiliare su un tema scottante, ma estremamente attuale, dei bandi legati alle concessioni balneari». Fabio Ceccariglia, presidente Confcommercio a Sabaudia, guarda al futuro con più ottimismo dopo l’incontro urgente che si è tenuto giovedì in Comune e richiesto dalla stessa Confcommercio locale in stretta collaborazione con il sindacato balneari, rappresentato dal suo presidente Mario Gangi, e con gli operatori del settore. Un vertice che, di fatto, si è reso necessario in seguito al nuovo decreto legge 131 del 2024 che in questi giorni è in fase di esecuzione in Senato e che ha comunque come termine massimo il 16 novembre. «Si è evidenziata la necessità di rimanere a stretto contatto, vigilando sempre su eventuali modifiche in fase di attuazione - ha spiegato Ceccariglia -. Nella riunione, impreziosita dalla presenza in video dell’avvocato Angelo Lucio Lacerenza, si sono ottenute indicazioni importanti, basate su esperienze specifiche e tecniche e volte alla valorizzazione del patrimonio esistente. Ci siamo lasciati con l’obiettivo fondamentale di dialogare costantemente per sostenere al meglio tutti gli operatori balneari, nell’interesse costruttivo di una Sabaudia unita e funzionale».
Il presidente locale della Confcommercio ha anche aggiunto di ritenersi molto soddisfatto, insieme a tutto il suo gruppo di lavoro, «per aver creato un collegamento tra il lungomare di Sabaudia e le attività commerciali del centro città. Da sempre si è ragionato e pensato che le due “fazioni” potessero sopravvivere indipendenti l’una dall’altra, mentre oggi, in una situazione economica e turistica molto complicata per diverse zone, solo le città turistiche più organizzate e caratterizzate da una reale unità di intenti, riescono ad ottenere bilanci positivi a fine stagione. Per questo - ha sottolineato Ceccariglia -, spero che anche qui da noi possa prevalere questo spirito di aggregazione, e dunque una sinergia compatta, con l’obiettivo comune di un rilancio generale a Sabaudia».
Va ricordato che il sindaco Alberto Mosca, insieme all’assessore alle Attività produttive Gianpiero Fogli, aveva subito aderito all’invito della Confcommercio per fugare dubbi ed errate interpretazioni della nuova disposizione normativa, soprattutto per consentire un’attenta programmazione delle procedure da intraprendere nel rispetto della norma nazionale e delle direttive Ue.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione