L'iniziativa
19.10.2025 - 17:55
In un'atmosfera carica di affetto e curiosità, l’amministrazione comunale di Sermoneta ha celebrato nei giorni scorsi la Festa dei Nonni con una passeggiata nonni-nipoti alla scoperta del Castello Caetani. Il gruppo guidato dal sindaco Giuseppina Giovannoli ha così potuto scoprire le bellezze del paese.
«È stato meraviglioso vedere l'entusiasmo dei nostri "diversamente giovani" che, con la loro inesauribile energia e la loro preziosa saggezza, hanno guidato i nipoti alla scoperta di un pezzo di storia incastonato tra i Monti Lepini», spiega l’assessore ai Servizi sociali Valentina Cianfriglia, che ha promosso l’iniziativa in collaborazione con i tre centri anziani di Sermoneta: «È un inno alla voglia di esserci dei nostri nonni, alla loro gioia di condividere esperienze con i loro nipoti. Ogni gradino in pietra del borgo, ogni sala del Castello, diventa un momento di connessione autentica, dove la storia si fonde con le risate e gli abbracci».
«Un plauso a tutti i nonni che continuano ad arricchire la vita dei loro nipoti con la loro presenza e la loro memoria storica», prosegue, «grazie alla Fondazione Caetani per aver condiviso con noi la finalità di questa manifestazione aprendoci le porte del castello, a Dante Ceccarini per aver composto una poesia dedicata all’occasione, “Tramontalba”, e che abbiamo donato a ciascun partecipante, ad Angelo Masi per la collaborazione con il trasporto».
Domani alle ore 9 nuova iniziativa alla scuola primaria di Sermoneta Scalo con “Nonno, mi racconti di te?”, un momento di incontro nonni-nipoti con merenda e mostra fotografica organizzato dalle docenti del plesso.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione