Cerca

La storia

Astra e l'inquinamento, la fiaba scritta dai giovani disabili dell'Aquilone

VIDEO: Il commovente progetto dei ragazzi della comunità di Formia

Astra e l'inquinamento, la fiaba scritta dai giovani disabili dell'Aquilone

C'era una volta Astra, una stella che non poteva più specchiarsi nel mare perché questo era invaso dalla plastica, ma un giorno un povero pescatore e una coraggiosa balena di nome Moby Dick si misero a pensare, e a pensare, e a pensare per trovare una soluzione e salvare il loro mare.
Seguire la trama della favola ecologista creata dai ragazzi disabili della comunità l'Aquilone di Formia fa bene all'anima ed è un piacere per gli occhi perché la narrazione avviene attraverso un video disponibile su youtube. Il progetto nasce da un'idea di Vittorio Fiorillo (che ne ha curato anche le musiche) e Morgan Colaianni; è "fatto in casa" nel senso che è stato illustrato con i disegni dei ragazzi che frequentano i corsi della comunità, costruito, sceneggiato e montato da loro con l'aiuto degli insegnanti e arriva nella fase più calda del dibattito sull'inquinamento del mare provocato dall'eccesso di plastica. E' una fiaba figlia del mare di Formia che sconta direttamente notevoli problemi di inquinamento ed è rivolto a tutti gli uomini e le donne di buona volontà che vogliono contribuire a risanare il pianeta. La favola di Astra indica anche il percorso e la soluzione e come tutte le fiabe che si rispettino ha un lieto fine che, ovviamente, non va svelato.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione