La contraddizione giuridica tra il regolamento di Csc che prevede la multa per i passeggeri che non trovano i biglietti a bordo e il capitolato che prevede invece la sanzione per il gestore che non rende disponibili questi ticket, andrà sanata al più presto. La commissione trasparenza presieduta da Matilde Celentano ieri ha messo il punto su una questione che nei giorni scorsi aveva sollevato le proteste di tanti utenti multati. All'ordine del giorno i disagi del servizio e l'applicazione del capitolato e a riferire sono stati il dirigente alla mobilità Passaretti e la funzionaria Prandi. «C'è un conflitto delle norme – ha spiegato la consigliera Zuliani - perché il regolamento dice una cosa ed è stato citato da Dario Bellini ad utenti che chiedevano spiegazioni dopo le multe ricevute a seguito dell'assenza a bordo di ticket a prezzo maggiorato, e il capitolato di gara un'altra, un cortocircuito che va chiarito». E così è stato: «Gli autisti sono tenuti ad avere i biglietti a bordo – ha spiegato il dirigente Passaretti – e il biglietto deve essere acquistato al momento in cui si accede all'autobus e prima che la vettura riparta, se gli autisti non li hanno i controllori non possono elevare multe per quella corsa. Quello che dice Csc nella carta dei servizi va rivisto e armonizzato con il capitolato». La questione sarà affrontata in una riunione tra il gestore dei trasporti e il Comune allo scopo di modificare il regolamento.