I ragazzi del Centro Addestramento Professionale Enap si ritrovano dopo 50 anni a ricordare una pagina importante della storia della città, che dopo il boom economico degli anni '60 vide innescarsi una corsa all'industrializzazione anche grazie ai fondi della cassa del Mezzogiorno e di conseguenza il dispendio di energie per la formazione dei giovani da impiegare nelle fabbriche. A ritrovarsi in occasione di un appuntamento conviviale, due classi che frequentarono la scuola negli anni dal 1968 al 1970: vivo in tutti loro il ricordo di Don Angelo Zanardo - scomparso nel 2011 - il prete venuto da Casa San Raffaele di Vittorio Veneto e pioniere non solo nella formazione tecnica dei giovani accolti presso il Centro addestramento di cui era direttore, ma anche nella loro introduzione attiva nel mondo del lavoro. Hanno partecipato alla cena: Loris Amerighi, Renzo Andreato, Pietro Balena, Giuliano Brugnoni, Paolo Busolini, Giuliano Cappelletto, Alberto Cavallin, Roberto Clazzer, Elio Compagnucci, Domenico Cornacchia, Adriano De Carolis, Alfonzo De Santis, Domenico Di Luciano, Antonio Fincato, Amerigo Fusco, Giacomo Guerra, Gianfranco Iacobelli, Calogero Manno, Gianfranco Mattia, Giorgio Nardin, Pietro Neroni, Giuseppe Paoloni, Ennio Pigliapoco, Franco Rossi,Angelo Testa, Graziano Trobiani, Mauro Trombetta, Doriano Zandri.