Il fatto
22.08.2024 - 19:00
E’ stato azzannato dal suo cane, un 30enne di Sezze che dopo le prime cure ricevute all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, è stato trasportato d’urgenza al Gemelli di Roma, lì è ricoverato nel reparto di Chirurgia della mano, per una sospetta lesione nervo ulnare alla mano destra. Ed è andata bene; poteva finire molto peggio. L’animale, un rottweiler, per cause ancora da chiarire ad un certo punto ha deciso di scagliarsi contro il proprio padrone, azzannandolo in varie parti del corpo.
Quanto è arrivato al Pronto Soccorso dell’ospedale del capoluogo, aveva numerose ferite: era stato morso in più parti, sia agli arti superiori sia a quelli inferiori.
Ma la situazione più complicata è apparsa subito quella del polso destro e della mano, a livello ulnare: in poche parole, le ultime due dita non si estendevano e subito si è fatto largo il sospetto che ci fosse una lesione del nervo. Di conseguenza è stato subito organizzato il trasferimento al Gemelli, dove l’uomo è in cura presso il reparto di Chirurgia della mano.
Fortunatamente il rottweiler non ha azzannato organi vitali.
Fino a lunedì (giorno in cui sono avvenuti i fatti) il cane non aveva mai dato segnali che potessero far pensare all’aggressione nei confronti del proprio padrone. Tra l’uomo e l’animale c’è sempre stato un ottimo rapporto. Cosa ha fatto scattare il rottweiler in quel modo per il momento deve essere ancora chiarito.
Sta di fatto che al 30enne poteva andare decisamente peggio, è un miracolo se non ha perso la mano.
Solitamente, un cane è aggressivo per diversi motivi. I principali sono: la difesa del territorio, la difesa di se stesso, la difesa di un oggetto per lui particolarmente importante o la difesa del proprietario. I rottweiler sono allevati per la difesa. È radicato nel loro istinto di proteggere il loro proprietario o la casa. Ma stavolta non è stato così, e si è verificato il contrario col cane che ha attaccato proprio il suo “amato” padrone.
I rottweiler non sono aggressivi per natura e non saranno mai violenti senza una ragione, ma potrebbero essere poco amichevoli con qualcuno, specialmente gli estranei. Se adeguatamente addestrati e socializzati con le persone e con altri animali domestici da cuccioli, possono diventare ottimi cani da famiglia.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione