L'evento
15.04.2025 - 22:30
Non sarebbe Pasqua senza la Passione di Cristo di Sezze, evento noto a livello nazionale e internazionale, che ne caratterizza la tradizione e la cultura, che quest’anno vede più di 500 attori e figuranti a dar vita alle 41 scene del Vecchio e Nuovo Testamento la sera del 18 aprile, Venerdì Santo dalle 20:30. La rappresentazione sfilerà nelle strade del centro storico e il corteo processionale sarà preceduto dalla statua della Madonna e del Cristo morto e dall’incedere delle confraternite che richiamano anche l’origine medievale della rappresentazione.
La manifestazione vede la partecipazione della Regione Lazio e della Provincia di Latina e il patrocinio del Senato della Repubblica e del Comune di Sezze. Inizierà nel pomeriggio la preparazione degli attori che poi si raduneranno alle ore 19,30 in piazza San Pietro per l’inquadramento delle scene e gli ultimi ritocchi. Dice il presidente dell’associazione della Passione di Cristo di Sezze, Elio Magagnoli «La Rappresentazione di Sezze, che dal 1933 porta in scena nelle strade del paese una tradizione secolare, è un momento di fondamentale importanza dal punto di vista sociale e culturale per la comunità di Sezze».
La regia e direzione artistica della Rappresentazione sono curate da Piero Formicuccia, che svolge questo ruolo da 45 anni «Ancora una volta tanti setini, ragazzi, giovani adulti, bambini, uomini e donne, sono impegnati quest’anno per trasmettere l’universalità del messaggio cristiano attraverso la messa in scena della sacra rappresentazione della Passione di Cristo giunta alla sua 93 edizione. 41 saranno le scene dell’Antico e Nuovo testamento a cui gli spettatori assisteranno il giorno del Venerdì Santo a Sezze, che in questa giornata veste i panni di una nuova Gerusalemme, da cui parte un messaggio di buona volontà e di pace tra tutte le nazioni che vivono momenti di tensione e di guerra.» Un evento di comunità e grande coinvolgimento, che vede protagonisti in varie attività cittadini di tutte le età, spesso seguendo una tradizione che si tramanda da varie generazioni.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione