Cerca

Calcio, Champions League

Il Bruges gioca un grandissimo primo tempo: 3-1 e Atalanta eliminata

La squadra di Gasperini non ha potuto fare nulla contro i belgi

Il Bruges gioca un grandissimo primo tempo: 3-1 e Atalanta eliminata

Lookman autore di un gol purtroppo inutile

Niente da fare a Bergamo, agli ottavi ci va il Bruges con pieno merito vincendo 3-1 dopo il 2-1 dell`andata frutto di un discusso rigore nel finale. L'Atalanta nel ritorno dei playoff di Champions League si vede annullare anche un gol di Retegui in mezzo alla doppietta di Talbi, con Jutlà a chiudere i discorsi a fine primo tempo. Il rientrante Lookman segna subito nella ripresa ma subito dopo sbaglia il penalty che avrebbe potuto riaprire il match. Nel finale rosso a Toloi per fallo di reazione. Gewiss Stadium gelato al 3`da Talbi, che punisce il proprio marcatore diretto, Kolasinac, dell`errore in stacco aereo il minuto prima sul secondo angolo dalla destra di Cuadrado. L'esterno alto a destra dei belgi riceve da Jutglà dopo l'apertura da sinistra di Vanaken e incrocia di destro tra le gambe di De Roon. I bergamaschi ci riprovano al quinto sempre da azione d`angolo, stavolta di Zappacosta dalla sinistra, ma sulla torre di Djimsiti non riesce la deviazione a Retegui. Quest'ultimo ci riprova due volte, al 14' girando fuori il mancino dal limite tagliando sul suggerimento di De Roon e in spaccata con lo stesso piede al 17ì su servizio di Cuadrado:palla in porta, ma è in posizione irregolare. Nei pressi del ventesimo, Ederson è sfortunato nel rimpallo col portiere Mignolet in uscita sul filtrante di De Ketelaere con la sfera che s`impenna. E così al 27' ancora Talbi può affondare il colpo grazie alla discesa a sinistra del mediano Jashari, mal contrastato da Ederson e Toloi, per il rimorchio di Tzolis:Carnesecchi respinge, ma non può nulla sulla ribattuta sotto la traversa dello scatenato attaccante belga. I belgi non lasciano spazi al palleggio di casa, a cui non rimangono che i tentativi estemporanei come quello di Pasalic, che al 37` s`inserisce sul pallone di Zappacosta per un colpo di testa debole. Il primo tiro in porta cui segue il secondo, sempre in elevazione, di Cuadrado, per la comoda presa alta di Mignolet sul cross da sinistra che innesca il duello tra saltatori tra Mechele e Retegui al quarantesimo. Scampato lo 0-3 da Jutglà, che al 44` converge da destra allargando il sinistro a lato del secondo palo, l`Atalanta spreca due volte con Zappacosta, prima di testa su traversone di Cuadrado e quindi cogliendo il palo al 2` di recupero in un`azione proseguita con un`altra schiacciata in elevazione, stavolta di Pasalic, su palla di De Ketelaere ormai spostato a sinistra, e dal tiro di Cuadrado in mischia respinto da Mechele sulla linea. Sul contropiede, Tzolis corre indisturbato aprendo a Jutglà dal limite il sinistro nell`angolo alla destra di Carnesecchi. Inizia il secondo tempo e in meno di un minuto Zappacosta confeziona l`assist per il destro in caduta di Lookman da centro area. 1-3. All`11`, 4` di Var ed è rigore per la trattenuta di Tzolis a Cuadrado nell`azione che porta Ederson al palo con Lookman ad appoggiare di mano in fuorigioco: il nigeriano non angola abbastanza e a Mignolet basta tuffarsi alla propria sinistra. Nei pressi del ventesimo di nuovo il portiere ospite alza sopra la traversa il tiro di Retegui da un passo dopo una conclusione di Lookman murata da Seys. Il nigeriano e Kolasinac ci provano da fuori e dall`area tra 25` e 28`, ma Mignolet non si fa sorprendere, soprattutto nell`azione d`angolo rifinita da Zappacosta dal fondo. C`è tempo giusto per i fischi al rigorista dell`andata Nilsson e per il rosso a Toloi al 42` per una sbracciata a De Cuyper che lo provoca tirandogli il pallone addosso a gioco fermo. (

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione