Calcio, Conference League
06.03.2025 - 20:51
Una fase del match di Atene
La prima sfida tra Panathinaikos e Fiorentina, per gli ottavi di finale di Conference League va ai greci che si impongono 3-2 ad Atene sui viola. Tra una settimana la gara di ritorno a Firenze. Palladino schiera a sorpresa Moreno in difesa, mentre a centrocampo Fagioli con Mandragora e Richardson, mentre Beltran è al fianco di Kean. La formazione greca, invece, vede molte vecchie conoscenze italiane, un 3-4-3 con l`ex Dragowski in porta. Inizio choc per la squadra di Palladino che si trova subito sotto di due reti dopo 19 minuti, ma la rimonta è poi repentina e in tre minuti dal 20` al 23` grazie a Beltran e Fagioli va sul 2-2. Nel finale di primo tempo poi la Viola trova il gol del sorpasso con Moreno ma viene annullato dal Var per fuorigioco. Al 5` è Świderski a portare avanti i greci: palla in profondità per Maksimovic che scarica per la punta, conclusione sporca che beffa Terracciano per l`1-0. Al 19` il Panathinaikos raddoppia: conclusione dal limite di DjuricicTerracciano non trattiene, e Maksimovic realizza il 2-0 da pochi passi. La Fiorentina si risveglia dal torpore iniziale e al 20` accorcia subito le distanze: Gosens crossa forte sul secondo palo dove arriva Beltran che insacca con un bel colpo di testa. Al 22` ci prova Fagioli a pareggiare con un tiro a giro da dentro l`area che esce di poco, ma il centrocampista trova il gol un minuto più tardi. Bella azione dei viola, cambio gioco di Mandragora per Gosens che crossa arretrato per Fagioli che di prima intenzione beffa Dragowski per il 2-2. La squadra di Palladino sembra essersi sbloccata e al 38Mandragora sfiora il gol. Poi al 45` Comuzzo vola e di testa manda la palla sul palo, il più pronto é Moreno che insacca, con la rete che prima viene convalidata, poi annullata dal Var per fuorigioco. Ad inizio ripresa i greci sorprendono di nuovo i viola e al 55` tornano avanti. Su una ripartenza c`è l`inserimento del brasiliano Tete che insacca l`assist di Djuricic per il 3-2. Nuova reazione gigliata al 61` con Ranieri che di testa impegna Dragowski che in tuffo anticipa Comuzzo. Al 68` ci prova Kean sul cross di Dodó, ma la conclusione di prima viene respinta dalla difesa. La Viola attacca, ma la squadra è troppo nervosa, e lascia spazi ai greci. Al 71` Ounhai riceve da Tete e conclude ma il pallone viene messo in angolo da Terracciano. La squadra di Palladino, nonostante le tante perdite di tempo dei giocatori di casa, prova a cercare il pareggio e all`81` sul tiro cross di Parisi sul secondo palo non arriva Kean per pochi centimetri. All`83` però i padroni di casa sfiorano il poker con una giocata personale dell`ex Sassuolo Djuricic che con un tiro a giro supera Terracciano ma trova il palo. Nei minuti finali Fiorentina avanti ma con poche idee. Finisce con il successo del Pana ma tra una settimana la Viola può ribaltare il risultato.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione